Supplemento alla III parte

Indice

Articolo 1 - Se l'errore vada posto per se stesso tra gli impedimenti matrimoniali

Pare che l'errore non vada posto per se stesso tra gli impedimenti matrimoniali.

Infatti:

1. Il consenso, che è la causa immediata del matrimonio, viene impedito come ogni atto volontario.

Ora, secondo il Filosofo [ Ethic. 3,2 ] l'atto volontario può essere impedito dall'ignoranza.

Ma questa non si identifica con l'errore: poiché essa implica l'assenza di cognizione mentre l'errore, secondo S. Agostino [ De Trin. 9,11.16 ], consiste nell'« approvare il falso come vero ».

Quindi tra gli impedimenti del matrimonio bisognava porre non l'errore, ma piuttosto l'ignoranza.

2. Per se stesso può impedire il matrimonio quanto è in contrasto con i suoi beni.

Ma l'errore non è incompatibile con quei beni.

Quindi per se stesso l'errore non impedisce il matrimonio.

3. Il consenso è richiesto per il matrimonio come l'intenzione è richiesta per il battesimo.

Ora, se uno battezza Giovanni credendo di battezzare Pietro, il battesimo è valido.

Perciò l'errore non invalida il matrimonio.

4. Tra Lia e Giacobbe ci fu un vero matrimonio [ Gen 29,21ss ].

Eppure ci fu un errore.

Quindi l'errore non esclude il matrimonio.

In contrario:

1. Si legge nel Digesto [ 2,1,15 ]: « Che cosa c'è di più contrario al consenso che l'errore? ».

Ma per il matrimonio è indispensabile il consenso.

Quindi l'errore impedisce il matrimonio.

2. Il consenso indica un atto volontario.

Ma l'errore toglie la volontarietà: poiché, come dicono il Filosofo [ Ethic. 3,1 ], S. Gregorio Nisseno [ Nemesio, De nat. hom. 32 ] e il Damasceno [ De fide orth. 2,24 ], volontario è « ciò che ha il suo principio in chi conosce il concreto in cui agisce », il che non avviene in caso di errore.

Quindi l'errore impedisce il matrimonio.

Dimostrazione:

Tutto ciò che impedisce la causa, per se stesso impedisce anche l'effetto.

Ora, il consenso è la causa del matrimonio, come si è visto sopra [ q. 45, a. 1 ].

Quindi ciò che invalida il consenso rende invalido il matrimonio.

Ma il consenso è un atto della volontà che presuppone un atto dell'intelletto.

Mancando dunque quest'ultimo viene viziato necessariamente anche l'altro.

Quando dunque l'errore impedisce la conoscenza, segue un difetto anche nel consenso.

Quindi nel matrimonio.

Perciò l'errore per legge naturale invalida il matrimonio.

Analisi delle obiezioni:

1. Propriamente parlando l'ignoranza differisce dall'errore, poiché nel suo concetto non implica alcun atto di cognizione, mentre l'errore indica un giudizio non corretto su qualcosa.

Ma quanto a impedire l'atto volontario non c'è differenza tra l'ignoranza e l'errore.

Poiché nessuna ignoranza può impedire un atto volontario se non è accompagnata da un errore: inquantoché l'atto della volontà presuppone una valutazione o un giudizio sul proprio oggetto.

Per cui dove c'è l'ignoranza bisogna che ci sia anche un errore.

E così si parla di errore come della causa prossima.

2. Sebbene l'errore non contrasti per se stesso con il matrimonio, tuttavia è in contrasto con la sua causa.

3. Il carattere battesimale non è causato direttamente dall'intenzione del battezzante, ma dal rito esterno, mentre l'intenzione agisce solo in quanto applica l'elemento materiale al proprio effetto.

Invece il vincolo coniugale è causato direttamente dal consenso.

Quindi il paragone non regge.

4. Come si spiega nelle Sentenze [ 4,30,1 ], il matrimonio tra Lia e Giacobbe non fu compiuto in seguito al loro rapporto, che avvenne per errore, ma in base al consenso successivo.

Tuttavia essi vanno scusati dal peccato, come il Maestro dimostra [ nel medesimo luogo ].

Indice