Familiaris consortio

Indice

Il matrimonio e la comunione tra Dio e gli uomini

12 La comunione d'amore tra Dio e gli uomini, contenuto fondamentale della Rivelazione e dell'esperienza di fede di Israele, trova una significativa espressione nell'alleanza sponsale, che si instaura tra l'uomo e la donna.

È per questo che la parola centrale della Rivelazione, « Dio ama il suo popolo », viene pronunciata anche attraverso le parole vive e concrete con cui l'uomo e la donna si dicono il loro amore coniugale.

Il loro vincolo di amore diventa l'immagine e il simbolo dell'Alleanza che unisce Dio e il suo popolo. ( Os 2,21; Ger 3,6-13; Is 54 )

E lo stesso peccato, che può ferire il patto coniugale diventa immagine dell'infedeltà del popolo al suo Dio: l'idolatria e prostituzione, ( Ez 16,25 ) l'infedeltà è adulterio, la disobbedienza alla legge e abbandono dell'amore sponsale del Signore.

Ma l'infedeltà di Israele non distrugge la fedeltà eterna del Signore e, pertanto, l'amore sempre fedele di Dio si pone come esemplare delle relazioni di amore fedele che devono esistere tra gli sposi. ( Os 3 )

Indice