| 1 Samuele |
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
La chiamata di Dio a Samuele |
|||
| 1 Il giovane Samuele continuava a servire il Signore sotto la guida di Eli. La parola del Signore era rara in quei giorni, le visioni non erano frequenti. |
|||
| 2 In questo tempo Eli stava riposando in casa, perché i suoi occhi cominciavano a indebolirsi e non riusciva più a vedere. | |||
| 3 La lampada di Dio non era ancora spenta e Samuele era coricato nel tempio del Signore, dove si trovava l'arca di Dio. |
|
||
| 4 Allora il Signore chiamò: « Samuele! » e quegli rispose: « Eccomi », |
|
||
| 5 poi corse da Eli e gli disse: « Mi hai chiamato, eccomi! ». Eli rispose: « Non ti ho chiamato, torna a dormire! ». Tornò e si mise a dormire. |
|||
| 6 Ma il Signore chiamò di nuovo: « Samuele! » e Samuele, alzatosi, corse da Eli dicendo: « Mi hai chiamato, eccomi! ». Ma quegli rispose di nuovo: « Non ti ho chiamato, figlio mio, torna a dormire! ». |
|||
| 7 In realtà Samuele fino allora non aveva ancora conosciuto il Signore, né gli era stata ancora rivelata la parola del Signore. | |||
| 8 Il Signore tornò a chiamare: « Samuele! » per la terza volta; questi si alzò ancora e corse da Eli dicendo: « Mi hai chiamato, eccomi! ». Allora Eli comprese che il Signore chiamava il giovinetto. |
|||
| 9 Eli disse a Samuele: « Vattene a dormire e, se ti si chiamerà ancora, dirai: Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta ». Samuele andò a coricarsi al suo posto. |
|||
| 10 Venne il Signore, stette di nuovo accanto a lui e lo chiamò ancora come le altre volte: « Samuele, Samuele! ». Samuele rispose subito: « Parla, perché il tuo servo ti ascolta ». |
|||
| 11 Allora il Signore disse a Samuele: « Ecco io sto per fare in Israele una cosa tale che chiunque udirà ne avrà storditi gli orecchi. | |||
| 12 In quel giorno attuerò contro Eli quanto ho pronunziato riguardo alla sua casa, da cima a fondo. |
|
||
| 13 Gli ho annunziato che io avrei fatto vendetta della casa di lui per sempre, perché sapeva che i suoi figli disonoravano Dio e non li ha puniti. | |||
| 14 Per questo io giuro contro la casa di Eli: non sarà mai espiata l'iniquità della casa di Eli né con i sacrifici né con le offerte! ». | |||
| 15 Samuele si coricò fino al mattino, poi aprì i battenti della casa del Signore. Samuele però non osava manifestare la visione a Eli. |
|||
| 16 Eli chiamò Samuele e gli disse: « Samuele, figlio mio ». Rispose: « Eccomi ». |
|||
| 17 Proseguì: « Che discorso ti ha fatto? Non tenermi nascosto nulla. Così Dio agisca con te e anche peggio, se mi nasconderai una sola parola di quanto ti ha detto ». |
|
||
| 18 Allora Samuele gli svelò tutto e non tenne nascosto nulla. Eli disse: « Egli è il Signore! Faccia ciò che a lui pare bene ». |
|
||
| 19 Samuele acquistò autorità poiché il Signore era con lui, né lasciò andare a vuoto una sola delle sue parole. |
|
||
| 20 Perciò tutto Israele, da Dan fino a Bersabea, seppe che Samuele era stato costituito profeta del Signore. |
|
||
| 21 In seguito il Signore si mostrò altre volte a Samuele, dopo che si era rivelato a Samuele in Silo, e la parola di Samuele giunse a tutto Israele come parola del Signore. | |||
| Indice |
| 3,1-4,1a | Vocazione di Samuele La chiamata di Samuele ricorda le grandi vocazioni profetiche dell'AT: quelle di Abramo, di Mosè, di Isaia, di Geremia. 3,1 La prima rivelazione che consacra Samuele come profeta ( v 20 ). Non si tratta di un sogno: la voce risveglia Samuele. È una « visione » solo in senso largo, perché Samuele non vede affatto Jahve, lo sente soltanto. |
| 3,3 | Da sopra l'arca Jahve si fa presente e comunica i suoi ordini ( cf. Es 25,22; Is 6 ). |
| 3,12 | Versetto aggiunto probabilmente dopo l'inserzione di 1 Sam 2,27-36. |
| 3,13 | Eli sgridò i suoi figli? gli ho annunziato: con l'ebraico; BJ traduce: « tu gli annunzierai ». - Dio: 'elohim, con il greco; il TM ha « ad essi », lahem. |
| 3,20 | Dan e Bersabea: stanno ai confini settentrionale e meridionale di Israele. L'espressione da Dan fino a Bersabea indica tutto il territorio di Israele da nord a sud. |
| 3,21b | come parola del Signore: con il TM che però ha « nella parola del Signore »; in BJ detta espressione figura in 1 Sam 4,1a. Da notare anche che l'intero v 4,1a in BC si trova inserito fra 1 Sam 3,21a e 3,21b. Infine, dopo parola del Signore, BJ con i LXX inserisce: « Egli era molto vecchio e i suoi figli perseveravano nella loro cattiva condotta verso Jahve », che BC con il TM omette. |