Direttorio Catechistico Generale
| Proemio | ||
Parte 1 |
Attualità del problema | |
| 1 | Natura e scopo di questa parte | |
| La situazione attuale nel mondo | ||
| 2 | L'epoca contemporanea in continua trasformazione | |
| 3 | L'odierno pluralismo | |
| 4 | Il dinamismo della nostra epoca | |
| 5 | La situazione del senso religioso | |
| La situazione attuale nella Chiesa | ||
| 6 | La fede "tradizionale" | |
| 7 | L'indifferentismo religioso e l'ateismo | |
| 8 | La fede e le differenti culture | |
| 9 | L'opera di rinnovamento | |
Parte 2 |
Il ministero della parola | |
Parte 3 |
Il messaggio cristiano | |
Parte 4 |
Elementi di metodologia | |
| 70 | Natura e scopo di questa parte | |
| 71 | Il ruolo del catechista | |
| 72 | Il metodo induttivo e deduttivo | |
| 73 | Le formule | |
| 74 | L'esperienza | |
| Questo compito non privo di difficoltà, non può essere trascurato | ||
| 75 | Sviluppo dell'attività e della creatività dei catechizzandi | |
| 76 | I gruppi | |
Parte 5 |
La catechesi secondo l'età | |
| 77 | Natura e scopo di questa parte | |
| 78 | Realtà e valore dell'infanzia | |
| 79 | Realtà e valore della fanciullezza | |
| 80 | I fanciulli che non frequentano la scuola | |
| 81 | I fanciulli che crescono in famiglie religiosamente indifferenti | |
| 82 | Realtà e valore dell'adolescenza e della giovinezza | |
| 83 | Realtà e valore della preadolescenza, dell'adolescenza e della giovinezza | |
| 84 | La ricerca del senso della vita | |
| 85 | L'attenzione ai valori autentici | |
| 86 | L'autonomia della personalità | |
| 87 | I gruppi di adolescenti | |
| 88 | Le esigenze intellettuali | |
| 89 | L'attività | |
| 90 | Gli adolescenti che non frequentano la scuola | |
| 91 | I fanciulli e gli adolescenti disadattati | |
| 92 | L'età adulta | |
| 93 | Orientamenti dinamici dell'età adulta Comunione e solitudine | |
| 94 | Il perfezionamento della personalità | |
| 95 | La vecchiaia | |
| 96 | Forme particolari di catechesi per gli adulti | |
| 97 | Compiti particolari della catechesi per gli adulti | |
Parte 6 |
La pastorale del ministero della parola | |
Allegato |
Iniziazione ai sacramenti della Penitenza e dell'Eucaristia | |
| 1 | Iniziazione ai sacramenti della Penitenza e dell'Eucaristia | |
| 2 | Formazione e sviluppo della coscienza morale dei fanciulli | |
| 3 | Spiegare l'importanza del sacramento della penitenza | |
| 4 | Alcuni esperimenti recenti | |
| 5 | Valore della prassi comune vigente | |