Direttorio Catechistico Generale
| Proemio | ||
| Parte 1 | Attualità del problema | |
Parte 2 | Il ministero della parola | |
Cap. 1 |
Il ministero della parola e la rivelazione | |
| 10 | La rivelazione: dono di Dio | |
| 11 | La rivelazione: fatti e parole | |
| 12 | Gesù Cristo, mediatore e pienezza di tutta la rivelazione | |
| 13 | Il ministero della parola o predicazione della parola di Dio: atto della tradizione viva | |
| 14 | La sacra scrittura | |
| 15 | La fede: risposta alla parola di Dio | |
| 16 | Il compito del ministero della parola | |
Cap. 2 |
La catechesi nella missione pastorale della Chiesa ( Natura, scopo, efficacia ) | |
| 17 | Il ministero della parola nella chiesa | |
| 18 | La catechesi e l'evangelizzazione | |
| 19 | Forme di catechesi | |
| 21 | I compiti della catechesi | |
| 22 | La catechesi e la grazia della fede | |
| 23 | La catechesi e l'impegno della fede | |
| 24 | La catechesi e la conoscenza della fede | |
| 25 | La catechesi e la vita di preghiera liturgica e privata | |
| 26 | La catechesi e l'illuminazione cristiana dell'esistenza umana | |
| 27 | La catechesi e l'unità dei cristiani | |
| 28 | La catechesi e missione della chiesa nel mondo | |
| 29 | La catechesi e la speranza escatologica | |
| 30 | La catechesi e il progresso della vita di fede | |
| 31 | Ricchezza dell'atto catechistico | |
| 32 | Efficacia della parola di Dio nella catechesi | |
| 33 | Pedagogia di Dio nella rivelazione e della chiesa nella catechesi | |
| 34 | Fedeltà a Dio e fedeltà all'uomo | |
| 35 | Necessità della testimonianza ecclesiale | |
| Parte 3 | Il messaggio cristiano | |
| Parte 4 | Elementi di metodologia | |
| Parte 5 | La catechesi secondo l'età | |
| Parte 6 | La pastorale del ministero della parola | |
| Allegato | Iniziazione ai sacramenti della Penitenza e dell'Eucaristia | |