Religiosi e promozione umana
| Presentazione | ||
| Introduzione | ||
| 1 | I - I quattro problemi principali | 
|
| 2 | 1· - La scelta per i poveri e per la giustizia oggi. | |
| 5 | 2· - Le attività e le opere sociali dei religiosi | |
| 7 | 3· - L'inserimento nel mondo del lavoro | |
| 11 | 4· - L'impegno nella « prassi politica » | |
| 13 | II - Criteri generali del discernimento | 
|
| 14 | 1· - Presenti all'uomo e al nostro tempo | |
| 17 | 2· - Con la forza trasformante di Cristo e del Vangelo | |
| 20 | 3· Nella organica comunione ecclesiale | |
| 28 | 4· - In fedeltà dinamica alla propria Consacrazione secondo il carisma del Fondatore | |
| 32 | III - Esigenze formative | 
|