25 dicembre 1993

La Chiesa e l'anno internazionale della famiglia ( 1994 )1

1. Celebrazione

L'annuncio solenne della celebrazione nella chiesa dell'Anno internazionale della famiglia ( AIF ) fu fatto dal santo padre Giovanni Paolo II, il 6 giugno scorso, in Piazza San Pietro.

In quell'occasione egli pronunciò le seguenti parole che riportiamo integralmente: « La chiesa saluta cordialmente questa iniziativa e ad essa si associa con tutto l'amore che ha per ogni famiglia umana.

Vorrei anzi annunciare, proprio nel corso di questo incontro Internazionale delle famiglie, una convocazione speciale per l'intero popolo cristiano.

Dalla Festa della Sacra Famiglia di quest'anno, fino alla stessa Festa del 1994 celebreremo anche all'interno della chiesa cattolica l'Anno internazionale della famiglia.

Il Pontificio Consiglio per la famiglia, in rapporto con gli altri organismi competenti, seguirà le iniziative delle Nazioni Unite in spirito di dialogo e collaborazione, preparando e coordinando le celebrazioni e le manifestazioni che saranno promosse all'interno della chiesa cattolica.

L'Anno internazionale della famiglia offrirà senz'altro un'opportunità provvidenziale per approfondire i valori costitutivi di questa istituzione naturale.

Sono certo che una loro migliore conoscenza e valorizzazione aiuterà a costruire un mondo più fraterno e solidale, riconoscendo la famiglia come cellula fondamentale della società.

Invito pertanto le conferenze episcopali, i vescovi, le comunità diocesane e parrocchiali, i movimenti, i gruppi e le associazioni, specialmente quelli quotidianamente impegnati nella pastorale familiare, ad accogliere questo singolare momento di grazia per un lavoro che si spinga ancor più in profondità ».2

2. Obiettivi

Ricordiamo gli obiettivi di questa manifestazione - i cui profili sono andati precisandosi sempre più - sia per quanto riguarda la sua celebrazione all'interno della chiesa, sia per la sua relazione con l'intera società.

A) All'interno della Chiesa

L'Anno internazionale della famiglia - che si inserisce nell'ambito della nuova evangelizzazione, il cui centro è la famiglia,3 con la necessaria difesa e tutela della vita umana, dal suo concepimento alla morte naturale4 - rappresenta una grande occasione per sviluppare una pastorale organica che ubichi al suo centro la famiglia.5

Il sacramento del matrimonio, dice la Familiaris consortio, « nella sua profonda natura è la proclamazione, nella chiesa, della Buona Novella sull'amore coniugale ».6

La famiglia cristiana manifesta in modo singolare questa Buona Novella come incarico fondamentale al servizio della vita.7

Occorre che la famiglia presenti una testimonianza di vigoroso impegno poiché, in quanto soggetto e oggetto di evangelizzazione, manifesta agli uomini il disegno di Dio per il bene degli sposi, dei figli e dell'intera società.

In tal modo saranno riconosciuti ed incarnati più profondamente i valori della famiglia, i quali hanno la loro radice nel mistero dell'amore di Dio per gli uomini.

Per questo lavoro nell'ambito della nuova evangelizzazione, i documenti di maggiore importanza del magistero riguardante il matrimonio e la famiglia sono la costituzione pastorale Gaudium et spes,8 l'esortazione apostolica Familiaris consortio, la Carta dei diritti della famiglia della Santa Sede9 e il Catechismo della chiesa cattolica.

Dobbiamo anche tener presente l'insieme delle catechesi del santo padre sull'« Amore umano nel piano divino ».10

In tutto ciò che riguarda la difesa e la tutela della vita, fin dalle sue origini, l'enciclica Humanae vitae di Paolo VI e il costante insegnamento del Santo Padre Giovanni Paolo II sono via e guida.11

Nel concistoro straordinario dei cardinali sulle minacce alla vita, convocato dal santo padre dal 4 al 6 aprile 1991, la maggioranza dei cardinali presentarono al papa la richiesta di una Enciclica sulla vita umana che egli iniziò a preparare dopo una consultazione personale con i vescovi del mondo.

In data 19 maggio 1991, solennità di Pentecoste, il Santo Padre inviò una lettera a tutti i fratelli nell'episcopato, alla quale fece seguito una missiva del segretario di stato, cardinale Angelo Sodano, che rimetteva il questionario della menzionata consultazione.

Sono lieto di informare anche che il Santo Padre sta elaborando, in occasione dell'AIF, una Lettera alle famiglie.

Tale documento costituirà un prezioso strumento di riflessione, di studio e di animazione della pastorale familiare.

Si tratta, quindi, di sviluppare e dare maggiore impulso a tutta la pastorale della famiglia e della vita.

Segnaliamo, tra gli altri, alcuni punti:

la preparazione al matrimonio,12

il sostegno ai giovani sposi e alle famiglie in difficoltà,

l'aiuto ai membri più deboli della famiglia,

l'attenzione alle situazioni irregolari,

la procreazione responsabile e

l'uso dei metodi naturali di regolazione della fertilità quando esistano esigenze giustificate per ricorrervi,

l'accoglienza della vita umana nascente e l'assistenza a quella che termina,

l'appoggio ai genitori nel loro compito educativo,

l'apertura e l'impegno ecclesiale e civile delle famiglie, ecc.

B) In relazione con tutta la società civile

In attitudine di dialogo positivo e cordiale, secondo la propria identità, la chiesa offre con amore e speranza a tutti gli uomini il modello della famiglia, fondata sul matrimonio, secondo il progetto originale di Dio. ( Cf. Mt 19,4-6; Gen 1,28-29; Gen 2,23-24 )

Questa istituzione naturale è « di somma importanza per la continuità del genere umano, il progresso personale e il destino eterno di ciascuno dei membri della famiglia, per la dignità, la stabilità, la pace e la prosperità della stessa famiglia e di tutta la società umana ».14

In effetti, l'unione totale di vita e di amore di un uomo e una donna, orientata alla procreazione e formazione integrale dei figli,15 è la « prima e vitale cellula della società »16 e, pertanto, garanzia insostituibile per il bene dell'umanità.

Nell'enciclica Centesimus annus si ricorda che è nella famiglia che « l'uomo riceve le prime e determinanti nozioni intorno alla verità ed al bene, apprende che cosa vuol dire amare ed essere amati e, quindi, che cosa vuol dire in concreto essere una persona ».17

La chiesa ha il dovere di porre molto in alto il valore della famiglia, Santuario della vita18 e fonte centrale, come trasmettitrice dei valori, di una autentica ecologia umana.19

Uno strumento, il più adeguato, per portare avanti un dialogo in profondità nella società, è la Carta dei diritti della famiglia, della Santa Sede.

Questo documento fu sollecitato dal Sinodo dei vescovi dell'anno 198020 ed è frutto di un accurato studio e di una consultazione delle conferenze episcopali e di esperti in materia, di diverse culture.

Come si indica nella sua Introduzione « La Carta è indirizzata principalmente ai governi.

Nel riaffermare, per il bene della società, la comune consapevolezza dei diritti essenziali della famiglia, la Carta offre a tutti quelli che condividono la responsabilità per il bene comune un modello e un punto di riferimento per l'elaborazione di una legislazione e di una politica della famiglia, e una guida per i programmi di azione.

Nell'ottica dei diritti della famiglia, si può contribuire ad una maggiore sensibilizzazione per l'elaborazione di vere politiche familiari che assumano la comunità familiare, con tutta la sua forza integratrice in relazione con i suoi membri, in modo tale che sia aiutata positivamente, e in nessun modo ostacolata, nel compimento della sua specifica missione.21

La politica familiare richiede che le attenzioni sociali in favore di una categoria concreta di membri della famiglia, come i bambini o gli anziani per esempio, non lascino di considerarli nel seno della famiglia con tutta la sua forza integratrice e pertanto rispettino e potenzino l'istituzione familiare come tale.

3. Raccomandazioni

Prima di affrontare alcuni punti del programma, nella parte seguente, proponiamo a modo di raccomandazioni ciò che segue, lasciando, naturalmente, ampio spazio alle iniziative delle conferenze episcopali, delle chiese locali, delle istituzioni e organizzazioni:

- A livello nazionale e nelle diocesi, conviene istituire Commissioni per l'AIF ( diverse da quelle costituite per iniziativa dei governi, nelle quali pure è tuttavia molto utile la partecipazione della chiesa ).

Queste commissioni collaboreranno nella preparazione e nello svolgimento dell'AIF e propenderanno perché, nella prospettiva della nuova evangelizzazione, prosegua lo sforzo come preparazione per il nuovo millennio.

Le commissioni saranno in costante relazione con questo Pontificio Consiglio per informare sulle diverse attività e, specialmente, in ordine a tutto quanto si riferisca all'Incontro mondiale delle famiglie con il Santo Padre, che avrà luogo la domenica 9 ottobre 1994.

Su questo incontro, ci intratterremo nel paragrafo seguente.

- Nella misura del possibile, nelle diocesi ed eventualmente in ogni nazione, conviene che vi sia un atto speciale di inaugurazione dell'AIF.

Il Santo Padre ha ritenuto bene che il presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia, come legato pontificio inauguri a Nazaret questo Anno internazionale, nella Festa della Santa Famiglia domenica 26 dicembre 1993.

Per altre celebrazioni, a modo di esempio, rimanderemo alla significativa programmazione del santo padre a Roma.

- Riflessione e studio della Lettera del Santo Padre alle famiglie.

- Promozione di studi e ricerche e realizzazione di congressi, simposi, ecc. su temi relativi alla famiglia.

A tal fine potranno collaborare gli istituti di studio, le università, i seminari, le case di formazione, ecc.

- Promozione di incontri con politici, legislatori, dirigenti, sulla Carta dei diritti della famiglia in ordine all'elaborazione di politiche per il bene della famiglia.

- Promozione di incontri, colloqui, ricerche su temi relativi alla difesa della vita umana, ad aspetti di bioetica, alla paternità e maternità responsabile, ai metodi naturali di regolazione della fertilità, ad una formazione integrale sulla sessualità, ecc.

- Promozione e rafforzamento delle strutture ecclesiali per la famiglia e per la vita.22

- Una stretta collaborazione con i mezzi di comunicazione sociale,23 che tanto possono cooperare in questo campo.

Città del Vaticano, 25 dicembre 1993.

Alfonso card. Lòpez Trujillo Presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia Mons.
Elio Sgreccia, Segretario


1 Questo Pontificio Consiglio ha inviato, durante la fase di preparazione dell'AIF, alle conferenze episcopali e, attraverso queste, a tutte le organizzazioni impegnate nel servizio alla famiglia e alla vita, un documento operativo intitolato anno internazionale della famiglia 1994. Criteri e orientamenti.
2 L'Osservatore Romano. 7-8 giugno 1993. p. 5
3 Cf. Giovanni Paolo II, Discorso ai vescovi dell'Africa responsabili della pastorale familiare
( 2 ottobre 1992 )
4 La costituzione apostolica Pastor bonus, art. 141 § 3, ha affidato questo campo di lavoro al Pontificio Consiglio per la famiglia
5 Cf. Giovanni Paolo II, Discorso ai membri del Pontificio Consiglio per la famiglia
( 30 gennaio 1993 )
6 Familiaris consortio, n. 51
7 Cf. Familiaris consortio, n. 28
8 N. 47-52
9 Pubblicata il 22 ottobre 1983: n. 1489ss
10 Iniziarono il 5 novembre 1979 e si conclusero il 28 novembre 1984.
L'ultima parte è dedicata ad una riflessione sull'enciclica Humanae Vitae
11 Cf., tra gli altri, Discorso agli esperti sui metodi naturali di regolazione della fertilità
( 11 dicembre 1992 );
Discorso ai partecipanti al corso sui metodi naturali ( 10 gennaio 1992 );
più recentemente, Omelia a Denver, ( 14 agosto 1993 )
12 Alcuni mesi fa è stato fatto pervenire alle conferenze episcopali un progetto di guida per la preparazione al matrimonio, in vista di un futuro Direttorio sul tema.
Alcune di esse hanno inviato già i loro contributi e suggerimenti
14 Cf. Gaudium et spes n. 48
15 Cf. Codice di diritto canonico, c. 1055;
Carta dei diritti della famiglia, art. 5
16 Apostolicam actuositatem, n. 11
17 Centesimus annus, n. 39
18 Cf. Ib.
19 Cf. Ib.
20 Cf. Familiaris consortio, 46
21 « Le pubbliche autorità devono rispettare e promuovere la dignità la legittima indipendenza, l'intimità, l'integrità e la stabilità di ogni famiglia »
( Carta dei diritti della famiglia, art. 6 a;
cf. anche Preambolo I; art. 1, c; art. 9, inizio )
22 La X Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per la famiglia ( 26-30 gennaio 1993 ) ha trattato il tema delle « Strutture diocesane e nazionali per la famiglia e la vita. Strutture di formazione ( Istituti ) e di pastorale »: cf. nn. 2342-2356
23 Dal 2 al 4 giugno 1993, si è realizzato un importante incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la famiglia, in unione con il Pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali, sul tema: « i diritti della famiglia e i mezzi di comunicazione sociale »: cf. nn. 2510-2519;
cf. Carta dei diritti della famiglia, art. 5f