Accogliere Cristo nei rifugiati
| Acronimi e abbreviazioni utilizzati | |
| 1 | Introduzione |
| La sollecitudine della Chiesa verso i rifugiati e le altre persone forzatamente sradicate | |
| 8 | Un segno d'amore |
| 9 | L'umanità, un'unica famiglia |
| 11 | Il Corpo Mistico di Cristo |
| 12 | Un solo Pane, un solo Corpo |
| 13 | Gesù Cristo presente nei rifugiati e nelle altre persone forzatamente sradicate |
| 15 | Parte I - La missione della Chiesa a favore delle persone forzatamente sradicate |
| 19 | Una pastorale nata dall'annuncio del Vangelo |
| Alcuni principi fondamentali in questa pastorale | |
| 25 | Dignità umana e cristiana |
| 27 | Il bisogno di una famiglia |
| 28 | Carità, solidarietà e assistenza |
| 30 | Appello alla cooperazione internazionale |
| 35 | Un servizio spirituale |
Parte II - Rifugiati e altre persone forzatamente sradicate |
|
| 38 | Concetti e situazione attuale dei rifugiati |
| 40 | Misure restrittive dell'asilo e soluzioni durature |
| 44 | Campi per rifugiati |
| 46 | Rifugiati "urbani" |
| Altre persone in necessità di protezione | |
| 49 | Apolidi |
| 50 | Sfollati |
| 52 | Vittime del traffico di esseri umani |
| 55 | Persone oggetto di contrabbando |
Parte III - Diritti e doveri: guardando al futuro |
|
| Stati, rifugiati e richiedenti asilo | |
| 57 | Diritto degli Stati |
| 60 | Diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo e prospettive future |
| Stati, sfollati, apolidi e vittime del traffico di esseri umani | |
| 69 | Sfollati |
| 70 | Apolidi |
| 71 | Vittime del traffico di esseri umani |
| 73 | Vittime dello sfruttamento sessuale |
| 74 | Persone sottoposte a lavoro forzato |
| 75 | Bambini soldato |
| 76 | Una causa di sradicamento forzato: i conflitti |
| 77 | Prevenzione |
| 79 | Soluzioni durature ai conflitti |
Parte IV - La pastorale specifica dei rifugiati e di altre persone forzatamente sradicate |
|
| Aspetti particolari di questa pastorale | |
| 82 | Accoglienza ecclesiale e integrazione nella Chiesa locale |
| 89 | Erigere le strutture pastorali necessarie |
| 97 | Operatori pastorali e loro formazione |
| 102 | Organizzazioni internazionali caritative cattoliche e Chiese locali |
| 107 | Coinvolgimento dei laici |
| 110 | Cooperazione ecumenica e interreligiosa |
| 113 | Pastorale dei richiedenti asilo e degli apolidi nei centri di detenzione |
| 118 | Conclusione |