Leggenda perugina
| 1545 | Penitenza e discrezione |
| 1546 | Duro con se stesso, tenero con i fratelli |
| 1547 | Elogio della medicità |
| 1548 | Non vi preoccupate per il domani! |
| 1549 | Delicatezza verso un malato |
| 1550 | Intimità inviolavile |
| 1551 | Il fratello tentato |
| 1552 | Ottiene la Chiesa della Porziuncola |
| 1553 | La Porziuncola, modello dell'Ordine |
| 1556 | Una casa costruita dal comune |
| 1557 | La casa fatta costruire dal ministro |
| 1558 | Non esiste una cella « mia! » |
| 1561 | Istruzioni per le dimore dei Frati |
| 1564 | Ultime volontà |
| 1565 | Pulizia delle Chiese |
| 1566 | Giovanni il semplice |
| 1567 | Una falsa vocazione |
| 1568 | Tentazione e serenità |
| 1569 | A mensa con il lebbroso |
| 1570 | Visione di Frate Pacifico |
| 1571 | La creta angelica |
| 1572 | La vigna del Prete di Rieti |
| 1573 | Il pranzo offerto al medico |
| 1574 | Predice la conversione di un marito |
| 1575 | Un postulante immaturo |
| 1576 | Un pesce prelibato |
| 1577 | La mormorazione di Frate Leonardo |
| 1578 | Esce di cella per benedire un fratello |
| 1579 | Pranzo natalizio a Greggio |
| 1580 | Visita del Cardinale Ugolino alla Porziuncola |
| 1581 | Vizi e virtù a Greggio |
| 1583 | Predice ai Perugini la guerra civile |
| 1584 | Efficacia della sua preghiera |
| 1585 | Malattie del Santo. Amore a Cristo sofferente |
| 1586 | Il libro della Croce |
| 1587 | « Venite a vedere un ghiottone! » |
| 1588 | Contro l'ipocrisia |
| 1589 | Un guizzo di vanità |
| 1590 | Il cardinal Ugolino gli ordina di curarsi |
| 1591 | Nasce il cantico delle Creature |
| 1593 | La strofa del perdono |
| 1594 | Un cantico per le Clarisse |
| 1595 | Sua ripugnanza a farsi curare |
| 1596 | « Il Signore vi ricompenserà » |
| 1597 | Cauterizzazione indolore |
| 1598 | Straordinario rispetto per il fuoco |
| 1599 | La cella in fiamme |
| 1600 | Altri segni d'amore per le creature |
| 1602 | Generosità di Francesco |
| 1603 | Dona la tonaca a due Frati francesi |
| 1604 | Altri esempi di generosità |
| 1605 | Il mantello di Egidio |
| 1606 | Dona il Nuovo Testamento |
| 1607 | Guarigione dei Buoi di sant'Elia |
| 1608 | Il canonico Gedeone |
| 1609 | I cavaglieri inviati a mendicare |
| 1610 | Elogio della mendicità |
| 1611 | Alla mensa del Cardinale Ugolino |
| 1612 | Frate mosca, il parassita |
| 1613 | Bacia la spalla del questuante |
| 1614 | Gioia del Santo vicino alla morte |
| 1615 | Coraggio di fronte alla realtà |
| 1616 | Quale fu l'intenzione di Francesco |
| 1617 | La denominazione: Frati Minori |
| 1620 | Resistenza di certi fratelli |
| 1621 | I libri di Frate Ministro |
| 1623 | Il Salterio del novizio |
| 1624 | È la preghiera che salva |
| 1626 | La scienza gonfia, la carità edifica |
| 1627 | L'insidia della scienza |
| 1628 | Tanto uno sa, quanto fa |
| 1629 | Abusi e sviamenti |
| 1630 | Perché Francesco non interviene |
| 1631 | Opposizione di certuni al Santo |
| 1633 | Contro l'ozioso ciarlare |
| 1634 | Francesco vuole recarsi in Francia |
| 1635 | Venerazione per l'Eucaristia |
| 1637 | Arezzo disinfestata dai demoni |
| 1638 | Ugolino blocca il viaggio in Francia |
| 1639 | Serenità del vero Frate minore |
| 1640 | Sorella cicala |
| 1641 | Modello ed esempio |
| 1642 | « Ti ho scelto perché eri sprovveduto » |
| 1643 | Esempio e stimolo per i fratelli |
| 1644 | Incontro con uno più povero |
| 1645 | Il fratello che disprezzò un povero |
| 1646 | I ladroni convertiti |
| 1647 | Il finto santo |
| 1648 | Persecuzione diabolica |
| 1649 | Quaresima sulla Verna |
| 1650 | Il guanciale di piume |
| 1651 | Suo fervore nel recitare l'ufficio |
| 1652 | Fratello corpo |
| 1653 | La gioia spirituale |
| 1654 | Predice la sua gloria |
| 1655 | Benedizione alla città di Assisi |
| 1656 | Sorella morte |
| 1657 | Ultima visita di « Frate » Jacoba |
| 1658 | Gli ideali di umiltà e povertà |
| 1659 | Il Vescovo di Terni |
| 1660 | Ancora sull'umiltà di Francesco |
| 1661 | Dimissioni di Francesco |
| 1662 | Obbedienza del Santo |
| 1664 | Benedizione di Frate Bernardo |
| 1665 | Predizione riguardante Bernardo |
| 1667 | L'ultimo saluto di Chiara |
| 1669 | Le sorelle allodole |
| 1670 | Non sono un ladro! |
| 1671 | Nessuna proprietà, nemmeno in comune |
| 1672 | Cristo approva la regola |
| 1673 | Non parlatemi di altre regole! |
| 1674 | Come comportarsi con il Clero |
| 1675 | Lagnanze di Cristo |
| 1676 | L'ultima cena di Francesco |