Alunno/i
1) Scolaro, spec. della scuola elementare e media
Sinonimo: allievo
2) Nell'antica Chiesa cristiana, trovatello allevato da una famiglia di fedeli.
Magistero |
|
| Enciclica Pio XI - Divini illius Magistri | 31-12-1929 |
| la necessità della cooperazione attiva, a grado a grado sempre più consapevole dell'alunno alla sua educazione | |
Codice Diritto Canonico |
|
| del seminario: siano formati nel seminario maggiore diocesano | 235 § 1 |
| o in un seminario interdiocesano o di altra diocesi | 237 § 1 |
| che si trovano legittimamente fuori del seminario | 235 § 2 |
| requisiti per l'ammissione al seminario maggiore | 241 |
| formazione spirituale, pastorale, liturgica | 245-246 |
| istruzione dottrinale | 248-252 |
| educazione al celibato | 247 § 1 |
| informazione sui doveri e gli oneri dei ministri sacri | 247 § 2 |
| amore umile e filiale al Romano Pontefice | 245 § 2 |
| che provengono da altro seminario o istituto religioso | 241 § 3 |
La Salle |
|
| Guida delle scuole cristiane | |
Summa Teologica |
|
| Se un uomo possa insegnare all'altro | I q. 117 a. 1 |