Catechisti
Concilio Ecumenico Vaticano II |
|
| Diocesani: formazione | Christus Dominus 14 |
| In missione: loro importanza e formazione | Ad gentes 14 |
| Ad gentes 15 | |
| Ad gentes 17 | |
Rinnovamento Catechesi |
|
| Le occasioni dell'annuncio | 23 |
| Conoscere la propria fede | 39 |
| La docilità allo Spirito Santo | 40 |
| La ratifica personale | 41 |
| La partecipazione alle celebrazioni liturgiche | 45 |
| Dottrina e vita | 54 |
| Il mistero del Verbo fatto carne | 55 |
| Ogni atto, implicito o esplicito di fede, ha per termine il "mistero di Cristo" | 73 |
| La catechesi su Dio e la situazione del mondo di oggi | 85 |
| Catechesi liturgica | 115 |
| Gli adulti nella fede | 124 |
| L'aiuto ai meno dotati | 125 |
| La catechesi interpretai segni dei tempi | 129 |
| Conoscere l'uomo con simpatia | 132 |
| Mediatori tra Dio e gli uomini | 133 |
| I bambini | 135 |
| I fanciulli | 136 |
| I giovani | 138 |
| L'uomo e l'ambiente | 140 |
| Cercare e soffrire con gli altri | 141 |
| I catechisti nella scuola | 156 |
| La legge fondamentale del metodo catechistico | 160 |
| Chi fa crescere è Dio | 163 |
| Indicazioni pratiche | 165 |
| Rendere presente la Chiesa | 166 |
| La personalizzazione | 169 |
| L'individualizzazione | 170-176 |
| Sensibilità pastorale del catechista | 181-189 |
| Il Sommo Pontefice | 190 |
| Il corpo episcopale | 191 |
| I religiosi e le religiose | 194 |
| I genitori e i padrini | 195 |
| Proposta spirituale e testo di studio per un rinnovato impegno comunitario | 200 |
Codice Diritto Canonico |
|
| il parroco deve cercarne la collaborazione | 776 |
| preparazione e formazione dei … | 780 |