Dispensa
|
È chiamata così l'autorizzazione, da parte di un superiore competente e per una ragione sufficiente, all'esonero di un fedele dall'adempimento di certe prescrizioni della Chiesa. |
|
Codice Diritto Canonico |
|
| dalla legge, nozione | 85 |
| leggi non soggette a dispensa | 86 |
| giusta causa per la … | 90 |
| interpretazione della … | 92 |
| cessazione | 93 |
| generale dalle irregolarità e dagli impedimenti, validità: in caso di reticenza, quanto al numero dei delitti, per tutti gli ordini | 1049 |
| dagli impedimenti | 1078 |
| in pericolo di morte | 1079 |
| in circostanze particolari | 1080 |
| riservata | 1047 |
| dalle irregolarità | 1047 |
| nei casi occulti più urgenti | 1048 |
| dal matrimonio non consumato | 1142 |
| processo | 1697-1706 |
| dalla forma del matrimonio | 1121 § 3 |
| 1127 | |
| dal celibato | 291 |
| dai voti | 1196 |
| religiosi | 692 |
| dalle costituzioni | 595 § 2 |
| dall'età per l'ordinazione | 1031 § 4 |
| dall'osservanza dei giorni festivi o di penitenza | 1245 |
Summa Teologica |
|
| … dai voti | II-II, q. 88, a. 10 |