Memoria
Schedario biblico |
|
| Sacrifici ( A. T. ) | D 24 |
| Pane sacrificale | D 32 |
Magistero |
|
L'incontro con la memoria « è un evento di salvezza, un incontro con l'amore di Dio che ha fatto la storia con noi e ci ha salvati. È tanto bello essere salvato che bisogna fare festa ». |
Meditazione Francesco 3-10-2013 |
L'invito a « fare memoria » nasce per Papa Francesco dalla constatazione che questo atteggiamento è un'« abitudine non molto comune tra noi. Dimentichiamo le cose, viviamo nel momento, e poi dimentichiamo la storia ». |
Meditazione Francesco 7-10-2014 |
Non c'è, cioè, il cristiano perfetto, « un uomo, una donna spirituale di laboratorio », ma sempre un uomo o una donna spirituali inseriti « in un popolo, che ha una storia lunga e continua a camminare fino a che il Signore torni ». « Noi - ha detto - non siamo senza radici », abbiamo « radici profonde » che non dobbiamo mai dimenticare e che vanno dal « nostro padre Abramo fino ad oggi ». |
Meditazione Francesco 30-4-2015 |
La memoria è un andare indietro per trovare forze e poter camminare in avanti. Di più, « la memoria cristiana è sempre un incontro, un incontro con Gesù Cristo ». |
Meditazione Francesco 7-6-2018 |
Prima ricetta contro la desolazione: richiamare la memoria, richiamare alla memoria la consolazione dei primi giorni |
Meditazione Francesco 1-2-2019 |
Quando noi perdiamo la memoria delle grandi cose che il Signore ha fatto nella nostra vita, che ha fatto nella sua Chiesa, nel suo popolo, e ci abituiamo ad andare avanti noi, con le nostre forze, con la nostra autosufficienza |
Meditazione Francesco 7-3-2019 |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| Lo Spirito Santo, interprete della Scrittura | 113 |
| Il linguaggio della fede | 171 |
| Gli angeli nella vita della Chiesa | 335 |
| La comunione della Chiesa del cielo e della terra | 957 |
| La purificazione finale o Purgatorio | 1032 |
| Lo Spirito Santo ricorda il Mistero di Cristo | 1103 |
| Le sacre immagini | 1162 |
| Il tempo liturgico | 1163 |
| Il Giorno del Signore | 1167 |
| Il Santorale nell'anno liturgico | 1173 |
| Le prefigurazioni del Battesimo nell'Antica Alleanza | 1217 |
| I segni del pane e del vino | 1334 |
| « Fate questo in memoria di me » | 1341 |
| Il memoriale del sacrificio di Cristo e del suo Corpo, la Chiesa | 1363 |
| 1370 | |
| La Chiesa domestica | 1658 |
| Il rispetto della persona umana | 1930 |
| Il nome del Signore è santo | 2143 |
| Il giorno di sabato | 2169 |
| Gesù insegna a pregare | 2612 |
| Servitori della preghiera | 2685 |
| La vita di preghiera | 2697 |
| come noi li rimettiamo ai nostri debitori | 2843 |
Summa Teologica |
|
| Facoltà | I, q. 79, a. 6 s. |
| Parte della prudenza | II-II, q. 49, a. 1 |