Procuratore
Persona munita di procura o mandato in forza del quale ha potere di rappresentanza ufficiale. |
|
Codice Diritto Canonico |
|
| nei concili particolari | 444 § 2 |
| non è ammesso per i membri del Sinodo diocesano | 464 |
| per la celebrazione del matrimonio, requisiti per la validità | 1105 |
| v. Processo documentale | |
| per il voto | 167 § 1 |
| nelle cause giudiziarie: lo costituisce liberamente la parte | 1481 § 1 |
| deve essere unico | 1482 |
| v. Prevenzione | |
| qualità | 1483 |
| mandato | 1484 |
| 1485 | |
| rimozione | 1486 § 1 |
| 1487 | |
| sanzioni penali: espulsione dall'albo, sospensione, multa pecuniaria | 1488 |
| 1489 | |
| quando cessa dall'incarico l'istanza è sospesa e il giudice deve provvedere | 1519 |
| indennizzo alle parti in caso di perenzione, di cui sia colpevole | 1521 |