Soprannaturale
|
Con questo aggettivo si vuole indicare ciò che già partecipa alla dimensione vicina a Dio, alla sua vita, e che quindi supera quelle che sono le esigenze e le disposizioni di una semplice « natura » creata, come quella umana. Talvolta il termine è sinonimo di « divino » o « donato da Dio ». |
|
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| Il senso soprannaturale della fede | 91ss |
| In sintesi | 179 |
| « Corpore et anima unus » - Unità di anima e di corpo | 367 |
| « Gesù salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente » | 659 |
| L'ufficio di insegnare | 889 |
| « Una nuova creatura » | 1266 |
| La beatitudine cristiana | 1722 |
| La grazia | 1998ss |