La menzogna
| 1.1 | Introduzione |
| 2.2 | Menzogna e non menzogna |
| 3.3 | Definizione di menzogna |
| 4.4 | Chi mente?, colui che asserisce il falso con l'intento di non ingannare o colui che dice il vero con il proposito di ingannare? |
| 4.5 | Se si diano menzogne che, almeno a volte, siano utili |
| 5.5 | Se qualche volta non sia utile dire il falso con l'intenzione di trarre in inganno |
| 5.6 | La menzogna nell'Antico Testamento |
| 5.7 | In che senso i libri dell'Antico Testamento non insegnano a mentire |
| 5.8 | Nessuna menzogna nei libri del Nuovo Testamento |
| 5.9 | Nessun argomento valido a favore della menzogna dai libri sacri |
| 6.9 | La menzogna è peccato grave |
| 7.10 | Non si può mentire nemmeno per difendere il pudore |
| 8.11 | Non è lecito mentire per procurare ad alcuno la salvezza |
| 9.12 | Mentire per evitare mali peggiori |
| 9.13 | Si critica questa argomentazione |
| 9.14 | Evitare la collaborazione al peccato |
| 9.15 | Mentire per evitare le profanazioni del corpo |
| 9.16 | Illecite tutte le menzogne che nuocciono agli altri |
| 10.17 | In fatto di religione la menzogna è sempre illecita |
| 11.18 | Da escludersi tutte le menzogne che recano danno |
| 12.19 | La menzogna che arreca vantaggi |
| 12.20 | Menzogne oneste: ci sono? e quando ci sono? |
| 12.21 | Menzogna e falsa testimonianza |
| 13.21 | Falsa testimonianza e menzogna |
| 13.22 | Se mente chi occulta un omicida o un innocente accusato di reato |
| 13.23 | L'esempio del vescovo di Tagaste, Fermo |
| 13.24 | Come rispondere a chi ti chiede dove si nasconde un ricercato |
| 14.25 | Si elencano otto specie di menzogna |
| 15.25 | Se è mai lecito mentire |
| 15.26 | Passi della sacra Scrittura che proibiscono la menzogna |
| 15.27 | Porgere l'altra guancia |
| 15.28 | Evitare il giuramento |
| 15.29 | Non preoccuparsi del domani |
| 15.30 | L'apostolo deve trarre sostentamento dal Vangelo |
| 16.31 | La bocca del cuore |
| 16.32 | La bocca del cuore secondo il Vangelo |
| 16.33 | Astenersi dalla mormorazione |
| 16.34 | Non voler proferire alcuna menzogna |
| 17.34 | Elenco di menzogne da cui astenersi |
| 17.35 | Dio disperde tutti i mentitori |
| 17.36 | Sulla falsa testimonianza |
| 18.36 | Se una qualche volta sia lecito mentire |
| 17.37 | Si discute su Pr 29, 27 |
| 18.38 | Gli uomini errano nella valutazione dei beni |
| 18.39 | Varie specie di peccati |
| 19.40 | Verecondia, castità, verità |
| 20.41 | La salvaguardia della verecondia non autorizza menzogne |
| 20.42 | Riassunto |
| 21.43 | La cecità dei paladini della menzogna |