Discorsi tenuti nel Natale del Signore
| Primo discorso | |
| I | Gioia universale per la immacolata nascita del Signore |
| II | La mirabile economia del mistero del Natale |
| III | La vita della nuova creatura |
| Secondo discorso | |
| I | L'occulto disegno di Dio nell'incarnazione |
| II | La novità nella nascita di Cristo |
| III | Il segreto messianico |
| IV | Frutti della redenzione e propositi del cristiano |
| Terzo discorso | |
| I | Infallibilità e perfezione della generazione di Cristo |
| II | Cristo uguale e inferiore al Padre |
| III | La necessità dell'incarnazione |
| IV | La perenne efficacia della fede nell'incarnazione |
| V | La pia e gioiosa celebrazione del Natale |
| Quarto discorso | |
| I | In Cristo l'adempimento delle profezie |
| II | La necessità dell'incarnazione |
| III | Cristo, vero uomo, senza peccato |
| IV | Gli eretici |
| V | Necessaria adesione alla fede cristiana |