|  | Genesi |  | 
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
| La tomba dei patriarchi | |||
| 1 Gli anni della vita di Sara furono centoventisette: questi furono gli anni della vita di Sara. | |||
| 2 Sara morì a Kiriat-Arba, cioè Ebron, nel paese di Canaan, e Abramo venne a fare il lamento per Sara e a piangerla. | |||
| 3 Poi Abramo si staccò dal cadavere di lei e parlò agli Hittiti: | 
 | ||
| 4 « Io sono forestiero e di passaggio in mezzo a voi. Datemi la proprietà di un sepolcro in mezzo a voi, perché io possa portar via la salma e seppellirla ». | 
 | ||
| 5 Allora gli Hittiti risposero: | |||
| 6 « Ascolta noi, piuttosto, signore: tu sei un principe di Dio in mezzo a noi: seppellisci il tuo morto nel migliore dei nostri sepolcri. Nessuno di noi ti proibirà di seppellire la tua defunta nel suo sepolcro ». | |||
| 7 Abramo si alzò, si prostrò davanti alla gente del paese, davanti agli Hittiti e parlò loro: | |||
| 8 « Se è secondo il vostro desiderio che io porti via il mio morto e lo seppellisca, ascoltatemi e insistete per me presso Efron, figlio di Zocar, | |||
| 9 perché mi dia la sua caverna di Mecpela, che è all'estremità del suo campo. Me la ceda per il suo prezzo intero come proprietà sepolcrale in mezzo a voi ». | |||
| 10 Ora Efron stava seduto in mezzo agli Hittiti. Efron l'Hittita rispose ad Abramo, mentre lo ascoltavano gli Hittiti, quanti entravano per la porta della città, e disse: | |||
| 11 « Ascolta me, piuttosto, mio signore: ti cedo il campo con la caverna che vi si trova, in presenza dei figli del mio popolo te la cedo: seppellisci il tuo morto ». | |||
| 12 Allora Abramo si prostrò a lui alla presenza della gente del paese. | |||
| 13 Parlò ad Efron, mente lo ascoltava la gente del paese, e disse: « Se solo mi volessi ascoltare: io ti dò il prezzo del campo. Accettalo da me, così io seppellirò là il mio morto ». | |||
| 14 Efron rispose ad Abramo: | |||
| 15 « Ascolta me piuttosto, mio signore: un terreno del valore di quattrocento sicli d'argento che cosa è mai tra me e te? Seppellisci dunque il tuo morto ». | |||
| 16 Abramo accettò le richieste di Efron e Abramo pesò ad Efron il prezzo che questi aveva detto, mentre lo ascoltavano gli Hittiti, cioè quattrocento sicli d'argento, nella moneta corrente sul mercato. | |||
| 17 Così il campo di Efron che si trovava in Macpela, di fronte a Mamre, il campo e la caverna che vi si trovava e tutti gli alberi che erano dentro il campo e intorno al suo limite, | |||
| 18 passarono in proprietà ad Abramo, alla presenza degli Hittiti, di quanto entravano nella porta della città. | |||
| 19 Dopo, Abramo seppellì Sara, sua moglie, nella caverna del campo di Macpela di fronte a Mamre, cioè Ebron, nel paese di Canaan. | |||
| 20 Il campo e la caverna che vi si trovava passarono dagli Hittiti ad Abramo in proprietà sepolcrale. | |||
|  | Indice |  | 
| 23,1-20 | Morte e sepoltura di Sara c 23 Il racconto è attribuito alla fonte sacerdotale, ma utilizza un documento più antico. Ottenendo Abramo un titolo di proprietà e un diritto di cittadinanza in Canaan, la promessa della terra ( Gen 12,7; Gen 13,15; Gen 15,7 ) comincia a realizzarsi. | 
| 23,3 | Ittiti: una delle popolazioni che precedettero in Canaan gli Israeliti. Ma non è chiaro quale rapporto ci sia fra loro e gli abitanti dell'impero degli Ittiti che si affermò più a nord ( con centro in Anatolia, l'odierna Turchia ). Come ci potevano essere degli Ittiti nella Palestina in questo periodo? Hittiti: alla lettera, « figli di Het » - ( vedere Dt 7,1+ ). |