| 1 La bilancia falsa è in abominio al Signore, ma del peso esatto egli si compiace. |  | 
    
      | 2 Viene la superbia, verrà anche l'obbrobrio, mentre la saggezza è presso gli umili. |  | 
    
      | 3 L'integrità degli uomini retti li guida, la perversità dei perfidi li rovina. | 
    
      | 4 Non serve la ricchezza nel giorno della collera, ma la giustizia libera dalla morte. |  | 
    
      | 5 La giustizia dell'uomo onesto gli spiana la via; per la sua empietà cade l'empio. | 
    
      | 6 La giustizia degli uomini retti li salva, nella cupidigia restano presi i perfidi. |  | 
    
      | 7 Con la morte dell'empio svanisce ogni sua speranza, la fiducia dei malvagi scompare. |  | 
    
      | 8 Il giusto sfugge all'angoscia, al suo posto subentra l'empio. | 
    
      | 9 Con la bocca l'empio rovina il suo prossimo, ma i giusti si salvano con la scienza. |  | 
    
      | 10 Della prosperità dei giusti la città si rallegra, per la scomparsa degli empi si fa festa. |  | 
    
      | 11 Con la benedizione degli uomini retti si innalza una città, la bocca degli empi la demolisce. |  | 
    
      | 12 Chi disprezza il suo prossimo è privo di senno, l'uomo prudente invece tace. |  | 
    
      | 13 Chi va in giro sparlando svela il segreto, lo spirito fidato nasconde ogni cosa. |  | 
    
      | 14 Senza una direzione un popolo decade, il successo sta nel buon numero di consiglieri. |  | 
    
      | 15 Chi garantisce per un estraneo si troverà male, chi avversa le strette di mano a garanzia, vive tranquillo. |  | 
    
      | 16 Una donna graziosa ottiene gloria, ma gli uomini laboriosi acquistano ricchezza. |  | 
    
      | 17 Benefica se stesso l'uomo misericordioso, il crudele invece tormenta la sua stessa carne. |  | 
    
      | 18 L'empio realizza profitti fallaci, ma per chi semina la giustizia il salario è sicuro. |  | 
    
      | 19 Chi pratica la giustizia si procura la vita, chi segue il male va verso la morte. | 
    
      | 20 I cuori depravati sono in abominio al Signore che si compiace di chi ha una condotta integra. |  | 
    
      | 21 Certo non resterà impunito il malvagio, ma la discendenza dei giusti si salverà. |  | 
    
      | 22 Un anello d'oro al naso d'un porco, tale è la donna bella ma priva di senno. | 
    
      | 23 La brama dei giusti è solo il bene, la speranza degli empi svanisce. | 
    
      | 24 C'è chi largheggia e la sua ricchezza aumenta, c'è chi risparmia oltre misura e finisce nella miseria. | 
    
      | 25 La persona benefica avrà successo e chi disseta sarà dissetato. |  | 
    
      | 26 Chi accaparra il grano è maledetto dal popolo, la benedizione è invocata sul capo di chi lo vende. |  | 
    
      | 27 Chi è sollecito del bene trova il favore, chi ricerca il male, male avrà. |  | 
    
      | 28 Chi confida nella propria ricchezza cadrà; i giusti invece verdeggeranno come foglie. |  | 
    
      | 29 Chi crea disordine in casa erediterà vento e lo stolto sarà schiavo dell'uomo saggio. | 
    
      | 30 Il frutto del giusto è un albero di vita, il saggio conquista gli animi. |  | 
    
      | 31 Ecco, il giusto è ripagato sulla terra, tanto più lo saranno l'empio e il peccatore. |