|  | 1 Re |  | 
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
| 3. Guerre Aramee | |||
| Assedio di Samaria | |||
| 1 Ben-Hadàd, re di Aram, radunò tutto il suo esercito; con lui c'erano trentadue re con cavalli e carri. Egli marciò contro Samaria per cingerla d'assedio ed espugnarla. | |||
| 2 Inviò messaggeri in città ad Acab, re di Israele, | |||
| 3 per dirgli: « Dice Ben-Hadàd: Il tuo argento e il tuo oro appartiene a me e le tue donne e i tuoi figli migliori sono per me ». | |||
| 4 Il re di Israele rispose: « Sia come dici tu, signore re; io e quanto ho siano tuoi ». | |||
| 5 Ma i messaggeri tornarono di nuovo e dissero: « Dice Ben-Hadàd, il quale ci manda da te: Mi consegnerai il tuo argento, il tuo oro, le tue donne e i tuoi figli. | |||
| 6 Domani, dunque, a quest'ora, manderò i miei servi che perquisiranno la tua casa e le case dei tuoi servi; essi prenderanno e asporteranno quanto sarà prezioso ai loro occhi ». | |||
| 7 Il re di Israele convocò tutti gli anziani della regione, ai quali disse: « Sappiate e vedete come costui ci voglia far del male. Difatti mi ha mandato a chiedere anche le mie donne e i miei figli, dopo che io non gli avevo rifiutato il mio argento e il mio oro ». | |||
| 8 Tutti gli anziani e tutto il popolo dissero: « Non ascoltarlo e non consentire! ». | |||
| 9 Egli disse ai messaggeri di Ben-Hadàd: « Dite al re vostro signore: Quanto hai imposto prima al tuo servo lo farò, ma la nuova richiesta non posso soddisfarla ». I messaggeri andarono a riferire la risposta. | |||
| 10 Ben-Hadàd allora gli mandò a dire: « Gli dèi mi facciano questo e anche di peggio, se la polvere di Samaria basterà per riempire il pugno di coloro che mi seguono ». | 
 | ||
| 11 Il re di Israele rispose: « Riferitegli: Chi cinge le armi non si vanti come chi le depone ». | |||
| 12 Nell'udire questa risposta - egli stava insieme con il re a bere sotto le tende - disse ai suoi ufficiali: « Circondate la città! ». Ed essi la circondarono. | |||
| Vittoria israelita | |||
| 13 Ed ecco un profeta si avvicinò ad Acab, re di Israele, per dirgli: « Così dice il Signore: Vedi tutta questa moltitudine immensa? Ebbene oggi la metto in tuo potere; saprai che io sono il Signore ». | |||
| 14 Acab disse: « Per mezzo di chi? ». Quegli rispose: « Così dice il Signore: Per mezzo dei giovani dei capi delle province ». Domandò: « Chi attaccherà la battaglia? ». Rispose: « Tu! ». | |||
| 15 Acab ispezionò i giovani dei capi delle province; erano duecentotrentadue. Dopo di loro ispezionò tutto il popolo, tutti gli Israeliti: erano settemila. | |||
| 16 A mezzogiorno fecero una sortita. Ben-Hadàd stava bevendo sotto le tende insieme con i trentadue re suoi alleanti. | |||
| 17 Per primi uscirono i giovani dei capi delle province. Fu mandato ad avvertire Ben-Hadàd: « Alcuni uomini sono usciti da Samaria! ». | |||
| 18 Quegli disse: « Se sono usciti con intenzioni pacifiche, catturateli vivi; se sono usciti per combattere, catturateli ugualmente vivi ». | |||
| 19 Usciti dunque quelli dalla città, cioè i giovani dei capi delle province e l'esercito che li seguiva, | |||
| 20 ognuno di loro uccise chi gli si fece davanti. Gli Aramei fuggirono, inseguiti da Israele. Ben-Hadàd, re di Aram, scampò a cavallo insieme con alcuni cavalieri. | |||
| 21 Uscì quindi il re di Israele, che si impadronì dei cavalli e dei carri e inflisse ad Aram una grande sconfitta. | |||
| Intermezzo | |||
| 22 Allora il profeta si avvicinò al re di Israele e gli disse: « Su, sii forte; sappi e vedi quanto dovrai fare, perché l'anno prossimo il re di Aram muoverà contro di te ». | |||
| 23 Ma i servi del re di Aram dissero a lui: « Il loro Dio è un Dio dei monti; per questo ci sono stati superiori; forse se li attaccassimo in pianura, saremmo superiori a loro. | |||
| 24 Eseguisci questo progetto: ritira i re, ognuno dal suo luogo, e sostituiscili con governatori. | |||
| 25 Tu prepara un esercito come quello che hai perduto: cavalli come quei cavalli e carri come quei carri; quindi li attaccheremo in pianura e senza dubbio li batteremo ». Egli ascoltò la loro proposta e agì in tal modo. | |||
| Vittoria di Afek | |||
| 26 L'anno dopo, Ben-Hadàd ispezionò gli Aramei, quindi andò ad Afek per attaccare gli Israeliti. | |||
| 27 Gli Israeliti, organizzati e approvvigionati, mossero loro incontro, accampandosi di fronte; sembravano due greggi di capre, mentre gli Aramei inondavano il paese. | |||
| 28 Un uomo di Dio si avvicinò al re d'Israele e gli disse: « Così dice il Signore: Poiché gli Aramei hanno affermato: Il Signore è Dio dei monti e non Dio delle valli, io metterò in tuo potere tutta questa moltitudine immensa; così saprai che io sono il Signore ». | |||
| 29 Per sette giorni stettero accampati gli uni di fronte agli altri. Al settimo giorno si attaccò battaglia. Gli Israeliti in un giorno uccisero centomila fanti aramei. | |||
| 30 I superstiti fuggirono in Afek, nella città, le cui mura caddero sui ventisettemila superstiti. Ben-Hadàd fuggì; entrato in una casa, per nascondersi passava da una stanza all'altra. | |||
| 31 I suoi ministri gli dissero: « Ecco, abbiamo sentito che i re di Israele sono re clementi. Indossiamo sacchi ai fianchi e mettiamoci corde sulla testa e usciamo incontro al re di Israele. Forse ti lascerà in vita ». | |||
| 32 Si legarono sacchi ai fianchi e corde sulla testa, quindi si presentarono al re di Israele e dissero: « Il tuo servo Ben-Hadàd dice: Su, lasciami in vita! ». Quegli domandò: « È ancora vivo? Egli è mio fratello! ». | |||
| 33 Gli uomini vi scorsero un buon auspicio, si affrettarono a cercarne una conferma da lui. Dissero: « Ben-Hadàd è tuo fratello! ». Quegli soggiunse: « Andate a prenderlo ». Ben-Hadàd si recò da lui, che lo fece salire sul carro. | |||
| 34 Ben-Hadàd gli disse: « Restituirò le città che mio padre ha prese a tuo padre; tu potrai disporre di mercati in Damasco come mio padre ne aveva in Samaria ». Ed egli: « Io a questo patto ti lascerò andare ». E concluse con lui l'alleanza e lo lasciò andare. | |||
| Un profeta condanna la condotta di Acab | |||
| 35 Allora uno dei figli dei profeti disse al compagno per ordine del Signore: « Picchiami! ». L'uomo si rifiutò di picchiarlo. | 
 | ||
| 36 Quegli disse: « Poiché non hai obbedito alla voce del Signore, appena ti sarai separato da me, un leone ti ucciderà ». Mentre si allontanava, incontrò un leone che l'uccise. | 
 | ||
| 37 Quegli, incontrato un altro uomo, gli disse: « Picchiami! ». E quegli lo percosse a sangue. | |||
| 38 Il profeta andò ad attendere il re sulla strada, dopo essersi reso irriconoscibile con una benda agli occhi. | 
 | ||
| 39 Quando passò il re, gli gridò: « Il tuo servo era nel cuore della battaglia, quando un uomo si staccò e mi portò un individuo dicendomi: Fa' la guardia a quest'uomo! Se ti scappa, la tua vita pagherà per la sua oppure dovrai sborsare un talento d'argento. | |||
| 40 Mentre il tuo servo era occupato qua e là, quegli scomparve ». Il re di Israele disse a lui: « La tua condanna è giusta; l'hai proferita tu stesso! ». | |||
| 41 Ma quegli immediatamente si tolse la benda dagli occhi e il re di Israele riconobbe che era uno dei profeti. | |||
| 42 Costui gli disse: « Così dice il Signore: Perché hai lasciato andare libero quell'uomo da me votato allo sterminio, la tua vita pagherà per la sua, il tuo popolo per il suo popolo ». | 
 | ||
| 43 Il re di Israele se ne andò a casa amareggiato e irritato ed entrò in Samaria. | |||
|  | Indice |  | 
| 20,1-21 | Gli Aramei assediano Samaria 20,1 Verso la metà del sec. IX non esisteva ancora un serio pericolo dall'Assiria e gli Aramei cercavano di espandersi, a spese di Israele. Ben-Hadàd: Ben-Hadàd II, re del principato arameo di Damasco, successore di Ben-Hadàd I ( 1 Re 15,18+ ). Verrà assassinato da Cazaèl ( 2 Re 8,15 ). - trentadue re: signorotti, vassalli di Ben-Hadàd ( cf. v 24 ). | 
| 20,3 | migliori: con il TM; omesso dai LXX. - per me: con il TM; BJ congettura: « per te ». | 
| 20,4 | Acab appare come vinto e già vassallo. L'assedio era stato preceduto da rovesci israeliti ( il testo ne fa solo un'allusione, v 34 ). | 
| 20,6 | loro occhi: con versioni; il TM ha: « tuoi occhi ». | 
| 20,7 | dopo che io non gli avevo rifiutato il mio argento e il mio oro: con i LXX; il TM legge: « il mio argento e il mio oro, e io non ho rifiutato ». Secondo le correzioni adottate nei v 3 e v 7 Acab ha consentito a dare il suo tesoro ma rifiutato di consegnare la propria famiglia. Secondo il TM, egli avrebbe acconsentito a consegnare tutto, ma si sarebbe opposto a una perquisizione e a un saccheggio della città. | 
| 20,14 | Dio è consultato sul modo di condurre il combattimento ( 1 Re 22,5s; cf. Gdc 1,1s; Gdc 20,18; vedere Es 33,7 e 1 Sam 14,18 ). | 
| 20,20 | con alcuni cavalieri: con il TM; BJ con i LXX traduce: « da tiro ». | 
| 20,21 | si impadronì: con i LXX; il TM ha: « colpì ». | 
| 20,22-43 | Nuova campagna degli Aramei | 
| 20,26 | Afek: a oriente del lago di Gennèsaret, dove passava la via per Damasco. l'anno dopo: l'equinozio di primavera ( cf. 2 Sam 11,1 ). | 
| 20,28 | un uomo di Dio: il profeta dei 
				v 13 e 
				v 22. - saprai: con i LXX; il TM ha: « saprete ». | 
| 20,29 | centomila fanti: cifra fantastica, come la seguente; è tipico della storia popolare. | 
| 20,31 | indossiamo sacchi ai fianchi e mettiamoci corde sulla testa: segni di lutto e di penitenza. | 
| 20,32 | I re vassalli si chiamavano « servi » del loro sovrano, i re di uguale potenza si trattavano mutuamente da « fratelli ». Ben-Hadàd ora si confessa vinto, ma Acab rifiuta il suo omaggio, e i messaggeri, sentendo l'appellativo di « fratello », capiscono che la causa del loro signore è salva. | 
| 20,34 | ed egli: aggiunto per il senso. | 
| 20,36 | Storia simile, nello stesso stile popolare, in 1 Re 13,24s: ogni disobbedienza, anche per un motivo lodevole, alla parola di Dio o di un uomo di Dio è punita: concezione inferiore che non è quella dei grandi profeti, ma che riflette lo spirito degli antichi gruppi di ispirati. | 
| 20,37 | Questa ferita deve aiutare il profeta a farsi passare per un combattente ( v 39 ). | 
| 20,41 | I profeti avevano forse un segno distintivo sulla fronte: tatuaggio, incisione o tonsura ( cf. 2 Re 2,23 ). |