2 Re
| Cap. 1 | |
| Cap. 2 | |
| VI. Il ciclo di Eliseo | |
| I. Gli inizi | |
| 2,1-18 | Rapimento di Elia, che ha per successore Eliseo | 
| 2,19-25 | Due miracoli di Eliseo | 
| Cap. 3 | |
| II. La guerra Moabita | |
| 3,1-3 | Il regno di Ioram in Israele ( 852 - 841 ) | 
| 3,4-27 | Spedizione di Israele e di Giuda contro Moab | 
| Cap. 4 | |
| III. Alcuni miracoli di Eliseo | |
| 4,1-7 | L'olio della vedova | 
| 4,8-37 | Eliseo, la Sunammita e suo figlio | 
| 4,38-41 | La pentola avvelenata | 
| 4,42-44 | La moltiplicazione dei pani | 
| Cap. 5 | |
| 5,1-27 | La guarigione di Nàaman | 
| Cap. 6 | |
| 6,1-7 | L'ascia perduta e ritrovata | 
| IV. Guerre Aramee | |
| 6,8-23 | Eliseo cattura un intero distaccamento arameo | 
| 6,24-31 | La carestia in Samaria assediata | 
| 6,32-7,2 | Eliseo annunzia la fine imminente della prova | 
| Cap. 7 | |
| 7,3-8 | Si scopre l'accampamento arameo abbandonato | 
| 7,9-20 | Fine dell'assedio e della carestia | 
| Cap. 8 | |
| 8,1-6 | Epilogo riguardante la Sunammita | 
| 8,7-15 | Eliseo e Cazaèl di Damasco | 
| 8,16-24 | Regno di Ioram in Giuda ( 848 - 841 ) | 
| 8,25-29 | Regno di Acazia in Giuda ( 841 ) | 
| Cap. 9 | |
| V. Storia di Ieu | |
| 9,1-10 | Un discepolo di Eliseo dà l'unzione regale a Ieu | 
| 9,11-13 | Ieu è proclamato re | 
| 9,14-21 | Ieu si prepara a usurpare il potere | 
| 9,22-26 | Assassinio di Ioram | 
| 9,27-29 | Assassinio di Acazia | 
| 9,30-37 | Assassinio di Gezabele | 
| Cap. 10 | |
| 10,1-11 | Massacro della famiglia reale di Israele | 
| 10,12-14 | Massacro dei principi di Giuda | 
| 10,15-17 | Ieu e Ionadàb | 
| 10,18-27 | Massacro dei fedeli di Baal e distruzione del suo tempio | 
| 10,28-36 | Regno di Ieu in Israele ( 841 -814 ) | 
| Cap. 11 | |
| VI. Dal regno di Atalia alla morte di Eliseo | |
| 11,1-20 | Storia di Atalia ( 841 - 835 ) | 
| Cap. 12 | |
| 12,1-22 | Regno di Ioas in Giuda ( 835 - 796 ) | 
| Cap. 13 | |
| 13,1-9 | Regno di Ioacaz in Israele ( 814 - 798 ) | 
| 13,10-13 | Regno di Ioas in Israele ( 798 - 783 ) | 
| 13,14-21 | Morte di Eliseo | 
| 13,22-25 | Vittoria sugli Aramei | 
| Cap. 14 | |
| VII. I due regni fino alla caduta di Samaria | |
| 14,1-22 | Regno di Amazia in Giuda ( 796 - 781 ) | 
| 14,23-29 | Regno di Geroboamo II in Israele ( 783 - 743 ) | 
| Cap. 15 | |
| 15,1-7 | Regno di Azaria in Giuda ( 781 - 740 ) | 
| 15,8-12 | Regno di Zaccaria in Israele ( 743 ) | 
| 15,13-16 | Regno di Sallùm in Israele ( 743 ) | 
| 15,17-22 | Regno di Menachem in Israele ( 743 - 738 ) | 
| 15,23-26 | Regno di Pekachia in Israele ( 738 - 737 ) | 
| 15,27-31 | Regno di Pekach in Israele ( 737 - 732 ) | 
| 15,32-38 | Regno di Iotam in Giuda ( 740 - 736 ) | 
| Cap. 16 | |
| 16,1-20 | Regno di Acaz in Giuda ( 736 - 716 ) | 
| Cap. 17 | |
| 17,1-4 | Regno di Osea in Israele ( 732 - 724 ) | 
| 17,5-6 | Presa di Samaria ( 721 ) | 
| 17,7-23 | Riflessioni sulla rovina del regno di Israele | 
| 17,24-41 | Origine dei Samaritani | 
| Cap. 18 | |
| VIII. Gli ultimi tempi del regno di Giuda | |
| 1. Ezechia, il profeta Isaia e l'Assiria | |
| 18,1-8 | Introduzione al regno di Ezechia ( 716 - 687 ) | 
| 18,9-12 | Riepilogo della presa di Samaria | 
| 18,13-16 | Invasione di Sennàcherib | 
| 18,17-37 | Missione del gran coppiere | 
| Cap. 19 | |
| 19,1-7 | Ricorso al profeta Isaia | 
| 19,8-9 | Partenza del gran coppiere | 
| 19,10-19 | Lettera di Sennàcherib a Ezechia | 
| 19,20-34 | Intervento di Isaia | 
| 19,35-37 | Disfatta e morte di Sennàcherib | 
| Cap. 20 | |
| 20,1-11 | Malattia e guarigione di Ezechia | 
| 20,12-19 | Ambasciata di Merodak-Baladan | 
| 20,20-21 | Conclusione del regno di Ezechia | 
| Cap. 21 | |
| 2. Due re empi | |
| 21,1-18 | Regno di Manàsse in Giuda ( 687 - 642 ) | 
| 21,19-26 | Regno di Amon in Giuda ( 642 - 640 ) | 
| Cap. 22 | |
| 3. Giosia e la riforma religiosa | |
| 22,1-2 | Introduzione al regno di Giosia ( 640 - 609 ) | 
| 22,3-10 | Scoperta del libro della Legge | 
| 22,11-20 | La profetessa Culda consultata | 
| Cap. 23 | |
| 23,1-3 | Solenne lettura della Legge | 
| 23,4-14 | Riforma religiosa in Giuda | 
| 23,15-20 | La riforma si estende all'antico regno del nord | 
| 23,21-23 | Celebrazione della Pasqua | 
| 23,24-27 | Conclusione della riforma religiosa | 
| 23,28-30 | Fine del regno di Giosia | 
| 4. La rovina di Gerusalemme | |
| 23,31-35 | Regno di Ioacaz in Giuda ( 609 ) | 
| 23,36-24,7 | Regno di Ioiakìm in Giuda ( 609 - 598 ) | 
| Cap. 24 | |
| 24,8-9 | Introduzione al regno di Ioiachìn ( 598 ) | 
| 24,10-17 | La prima deportazione | 
| 24,18-20 | Introduzione al regno di Sedecìa in Giuda ( 598 - 587 ) | 
| Cap. 25 | |
| 25,1-7 | Assedio di Gerusalemme | 
| 25,8-21 | Saccheggio di Gerusalemme e seconda deportazione | 
| 25,22-26 | Godolia governatore di Giuda | 
| 25,27-30 | La grazia al re Ioiachìn |