|  | 2 Re |  | 
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
| 2. Due re empi | ||||
| Regno di Manàsse in Giuda ( 687 - 642 ) | ||||
| 1 Quando divenne re, Manàsse aveva dodici anni; regnò cinquantacinque anni in Gerusalemme; sua madre si chiamava Chefziba. | 
 | |||
| 2 Fece ciò che è male agli occhi del Signore, imitando gli abomini delle popolazioni sterminate già dal Signore all'arrivo degli Israeliti. | ||||
| 3 Ricostruì le alture demolite dal padre Ezechia, eresse altari a Baal, innalzò un palo sacro, come l'aveva fatto Acab, re di Israele. Si prostrò davanti a tutta la milizia del cielo e la servì. | 
 | |||
| 4 Costruì altari nel tempio riguardo al quale il Signore aveva detto: « In Gerusalemme porrò il mio nome ». | ||||
| 5 Costruì altari a tutta la milizia del cielo nei due cortili del tempio. | ||||
| 6 Fece passare suo figlio per il fuoco, praticò la divinazione e la magia, istituì i negromanti e gli indovini. Compì in tante maniere ciò che è male agli occhi del Signore, da provocare il suo sdegno. | 
 | |||
| 7 Collocò l'immagine di Asera, da lui fatta fare, nel tempio, riguardo al quale il Signore aveva detto a Davide e al figlio Salomone: « In questo tempio e in Gerusalemme, che mi sono scelta fra tutte le tribù di Israele, porrò il mio nome per sempre. | 
 | |||
| 8 Non sopporterò più che il piede degli Israeliti vada errando lontano dal paese che io ho dato ai loro padri, purché procurino di eseguire quanto ho comandato loro e tutta la legge, che ha imposto loro il mio servo Mosè ». | ||||
| 9 Ma essi non ascoltarono. Manàsse li spinse ad agire peggio delle popolazioni sterminate dal Signore alla venuta degli Israeliti. | ||||
| 10 Allora il Signore disse per mezzo dei suoi servi i profeti: | ||||
| 11 « Poiché Manàsse re di Giuda ha compiuto tali abomini, peggiori di tutti quelli commessi dagli Amorrei prima di lui, e ha indotto a peccare anche Giuda per mezzo dei suoi idoli, | 
 | |||
| 12 per questo dice il Signore Dio di Israele: Eccomi, mando su Gerusalemme e su Giuda una tale sventura da far rintronare gli orecchi di chi l'udrà. | ||||
| 13 Stenderò su Gerusalemme la cordicella di Samaria e il piombino della casa di Acab; asciugherò Gerusalemme come si asciuga un piatto, che si asciuga e si rovescia. | 
 | |||
| 14 Rigetterò il resto della mia eredità; li metterò nelle mani dei loro nemici; diventeranno preda e bottino di tutti i loro nemici, | ||||
| 15 perché hanno fatto ciò che è male ai miei occhi e mi hanno provocato a sdegno da quando i loro padri uscirono dall'Egitto fino ad oggi ». | ||||
| 16 Manàsse versò anche sangue innocente in grande quantità fino a riempire Gerusalemme da un'estremità all'altra, oltre i peccati che aveva fatto commettere a Giuda, facendo ciò che è male agli occhi del Signore. | ||||
| 17 Le altre gesta di Manàsse, tutte le sue azioni e le colpe commesse, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda. | 
 | |||
| 18 Manàsse si addormentò con i suoi padri; fu sepolto nel giardino di casa sua, nel giardino di Uzza. Al suo posto divenne re suo figlio Amon. | ||||
| Regno di Amon in Giuda ( 642 - 640 ) | ||||
| 19 Quando divenne re, Amon aveva ventidue anni; regnò due anni in Gerusalemme. Sua madre, di Iotba, si chiamava Meshullemet figlia di Caruz. | 
 | |||
| 20 Fece ciò che è male agli occhi del Signore, come l'aveva fatto il padre Manàsse. | ||||
| 21 Camminò su tutte le strade su cui aveva camminato il padre e servì gli idoli che suo padre aveva servito e si prostrò davanti ad essi. | ||||
| 22 Abbandonò il Signore, Dio dei suoi padri, e non seguì la via del Signore. | ||||
| 23 Contro Amon congiurarono i suoi ufficiali, che uccisero il re nel suo palazzo. | ||||
| 24 Ma il popolo del paese uccise quanti avevano congiurato contro il re Amon. Il medesimo popolo proclamò re al suo posto il figlio Giosia. | ||||
| 25 Le altre gesta di Amon, le sue azioni, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda. | ||||
| 26 Lo seppellirono nel suo sepolcro, nel giardino di Uzza. Al suo posto divenne re suo figlio Giosia. | ||||
|  | Indice |  | 
| 21,1-18 | Manasse, re di Giuda 21,1 Manasse: è il re che ha regnato più di ogni altro ( 687-642 ). Enumerando i peccati di Manasse, l'autore sacro elenca i peccati che Giuda ha commesso lungo tutta la sua storia. Il brano ha una funzione analoga alla riflessione sulla fine di Israele ( 2 Re 17,7-23 ). cinquantacinque anni: cifra forse più elevata di dieci anni. | 
| 21,4 | Costruì altari: a queste divinità pagane. | 
| 21,7 | l'immagine di Asera: si tratta qui di una immagine della dea cananea Asera, non di uno dei pali sacri che portano il suo nome ( Es 34,13+ ). | 
| 21,8 | Allusione al Deuteronomio, al quale tutto il passo si riferisce ( cf. 
				Dt 17,3; Dt 18,9-14; Dt 12,5.29s ). | 
| 21,13 | Dio stenderà su Gerusalemme la cordicella di Samaria e il piombino della casa di Acab, cioè distruggerà Gerusalemme come ha distrutto Samaria e il palazzo di Acab. La cordicella e il piombino servivano, oltre che per costruire, anche per verificare la stabilità di un edificio in vista della sua demolizione ( Lam 2,8 ). che si asciuga e si rovescia: conget.; il TM ha: « egli ha asciugato e rovesciato ». | 
| 21,14 | il resto: dopo la distruzione del regno del nord, i giudei sono il resto ( cf. Is 4,3+ ) del popolo eletto, eredità di Jahve. | 
| 21,16a | Secondo la tradizione giudaica, Isaia fu una delle vittime di questa persecuzione. | 
| 21,19-26 | Amon, re di Giuda 21,19 Amon: regna su Giuda soltanto due anni ( 642-640 ). | 
| 21,24 | il popolo del paese: medesima fedeltà del « popolo del paese » alla stirpe davidica in 2 Re 11,20 e 2 Re 14,21 ( cf. 2 Re 11,18+ ). | 
| 21,26 | suo sepolcro: con il TM; BJ traduce con i LXX: « sepolcro di suo padre ». |