 |
Lo Spirito Santo nella Morale |
 |
E 44 |
Amore di Dio |
Rif. |
| Il fondamento dell'amore che dobbiamo avere per Dio è essenzialmente l'amore che egli ha per noi: « Egli ci ha amato per primo ». |
| Nell'A. T., questo tema si deve cercare interamente attorno alla parola hesed. |
|
| Gv. porta l'ultima e la principale luce: prima di amare gli uomini, Dio è Amore in se stesso. |
| L'amore che noi dobbiamo rendergli è la conseguenza del nostro inserimento nella vita trinitaria: |
|
| dobbiamo imitare la « condotta divina » e più precisamente, in quanto figli nel Figlio, dobbiamo imitare la sua disposizione filiale. |
|
| Concretamente, osservare il grande comandamento di Dio sarà osservare i suoi comandamenti, e soprattutto, per suo amore, quello della carità fraterna. |
|
Testi |
Rilievi |
Rif. |
|
Dio è Padre. |
|
|
|
Dio è Amore in se stesso. |
|
|
|
L'amore dell'uomo per Dio è una risposta all'iniziativa previa della misericordia di Dio, che viene a liberare; |
|
| è amore di fedeltà e di obbedienza all'Alleanza. |
|
|
Tutto viene da Dio che per primo ci ha amato. |
| La croce di Cristo, |
|
| mistero di fede, rivela più chiaramente il mistero dell'amore di Dio. |
|
|
|
Dunque, il comandamento è amare Dio. |
|
|
| Dt 5,8-10 |
| Dt 7,9-14 |
| Dt 10,12-21 |
| Dt 11,1.18-23 |
| Ne 1,5 |
| Mt 7,21-28 |
| Mt 24,45-51 |
| Gv 15,9-11 |
| 1 Gv 2,3 |
| 1 Gv 5,3 |
| 2 Gv 6 |
|
Nella nuova Legge come nell'antica, non c'è amore senza obbedienza. |
|
| Amare Dio è camminare nelle sue vie, |
|
| osservare i comandamenti. |
| Tutta la Bibbia propone una condotta pratica, non una teoria speculativa sull'essenza dell'amore. |
| Si noti che risale al Dt. la scoperta dell'amore di Dio come spirito dell'obbedienza alla Legge. |
|
|
Cristo è il modello: Figlio perfetto, venuto non per fare la propria volontà. |
|
|
Con lui, noi dobbiamo amare Dio come nostro Padre, con fede e fiducia e amare tutti gli uomini come nostri fratelli: unico segno di un amore autentico di Dio. |
|
|
Cristo rivendica per sé il dovere che hanno gli uomini di amare Dio. |
| Come nel Dt., si prova l'amore custodendo i comandamenti. |
|
|
Di là dalla fede e dalla speranza, solo l'amore non finirà, |
|
| perché Dio non finisce; e noi vivremo se resteremo in lui. |