Pietà
|
Intesa di solito come sinonimo di misericordia ( v. ), è propriamente la virtù di chi manifesta rispetto, amore devoto ai maggiori e soprattutto a Dio ( in Is 11,2, timore del Signore ). È considerata uno dei doni dello Spirito. |
|
gr. eusebeia; questa parola ritorna dieci volte nelle lettere pastorali ( 1 Tm 2,2; 1 Tm 3,16; 1 Tm 4,7.8; 1 Tm 6,3.5.6.11; 2 Tm 3,5; Tt 1,1; 2 Tm 3,12; Tt 2,12 ). Riassume tutto l'atteggiamento religioso dei cristiani, legato alla conoscenza della fede, nodo della loro vita di comunione in Cristo Gesù. |
1 Tm 4,8 |
Concilio Ecumenico Vaticano II |
|
| Privata e Liturgica | Sacrosanctum concilium 12 |
| … mariana: promozione e natura | Lumen gentium 67 |
| v. Esercizi di pietà | |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| I simboli della fede | 186 |
| La caduta | 385 |
| Gesù e Israele | 575 |
| La partecipazione dei laici all'ufficio sacerdotale di Cristo | 901 |
| Il culto della Santa Vergine | 971 |
| Gli effetti della Confermazione | 1303 |
| Le molteplici forme della penitenza nella vita cristiana | 1437 |
| Ottenere l'indulgenza di Dio mediante la Chiesa | 1478 |
| La religiosità popolare | 1674 |
| La celebrazione delle esequie | 1686 |
| Distinzione delle virtù cardinali | 1809 |
| I doni e i frutti dello Spirito Santo | 1831 |
| La nuova Legge o Legge evangelica | 1966 |
| Giorno di grazia e di cessazione dal lavoro | 2186 |
| Gesù prega | 2606 |
| Servitori della preghiera | 2688 |
| Pietà filiale | |
| Doveri dei figli | 2215 |
| … popolare Comp. 353 | |
Summa Teologica |
|
| Virtù | II-II, q. 101 |
| Dono dello Spirito Santo | II-II, q. 121 |