2 Cronache
| Cap. 1 | |
| III. Salomone e la costruzione del tempio | |
| 1,1-17 | Salomone riceve il dono della Saggezza | 
| 1,18-2,15 | Ultimi preparativi. Chiram di Tiro | 
| Cap. 2 | |
| 2,16-5,1 | I lavori | 
| Cap. 3 | |
| Cap. 4 | |
| Cap. 5 | |
| 5,2-10 | Trasferimento dell'arca | 
| 5,11-6,2 | Dio prende possesso del suo Tempio | 
| Cap. 6 | |
| 6,3-11 | Discorso di Salomone al popolo | 
| 6,12-20 | Preghiera personale di Salomone | 
| 6,21-39 | Preghiera per il popolo | 
| 6,40-42 | Conclusione della preghiera | 
| Cap. 7 | |
| 7,1-10 | La dedicazione | 
| 7,11-22 | Avvertimento divino | 
| Cap. 8 | |
| 8,1-16 | Conclusione: termine delle costruzioni | 
| 8,17-9,28 | Gloria di Salomone | 
| Cap. 9 | |
| 9,29-31 | Morte di Salomone | 
| Cap. 10 | |
| IV. Le prime riforme della monarchia | |
| 1. Roboamo e i gruppi dei leviti | |
| 10,1-19 | Lo scisma | 
| Cap. 11 | |
| 11,1-12 | Attività di Roboamo | 
| 11,13-17 | I sacerdoti si schierano con Roboamo | 
| 11,18-23 | La famiglia di Roboamo | 
| Cap. 12 | |
| 12,1-16 | L'infedeltà di Roboamo | 
| Cap. 13 | |
| 2. Abia e la fedeltà al sacerdozio legittimo | |
| 13,1-3 | La guerra | 
| 13,4-12 | Il discorso di Abia | 
| 13,13-18 | La battaglia | 
| 13,19-23 | Fine del regno | 
| Cap. 14 | |
| 3. Asa e le sue riforme cultuali | |
| 14,1-7 | La pace di Asa | 
| 14,8-14 | L'invasione di Zerach | 
| Cap. 15 | |
| 15,1-19 | L'esortazione di Azaria e l'impegno di fedeltà | 
| Cap. 16 | |
| 16,1-10 | Guerra con Israele | 
| 16,11-14 | Fine del regno | 
| Cap. 17 | |
| 4. Giòsafat e l'amministrazione | |
| 17,1-2 | La potenza di Giòsafat | 
| 17,3-12 | Il suo impegno per la legge | 
| 17,13-19 | L'esercito | 
| Cap. 18 | |
| 18,1-27 | L'alleanza con Acab e l'intervento dei profeti | 
| 18,28-19,3 | La battaglia. L'intervento di un profeta | 
| Cap. 19 | |
| 19,4-11 | Riforme giudiziarie | 
| Cap. 20 | |
| 20,1-30 | Una guerra santa | 
| 20,31-37 | Fine del regno | 
| Cap. 21 | |
| 5. Empietà e sventure di Ioram, Acazia, Atalia e Ioas | |
| 21,1-20 | Regno di Ioram | 
| Cap. 22 | |
| 22,1-9 | Regno di Acazia | 
| 22,10-12 | Il delitto di Atalia | 
| Cap. 23 | |
| 23,1-15 | Avvento di Ioas e morte di Atalia | 
| 23,16-21 | La riforma di Ioiadà | 
| Cap. 24 | |
| 24,1-16 | Ioas restaura il Tempio | 
| 24,17-27 | Decadenza di Ioas e castigo | 
| Cap. 25 | |
| 6. Semipietà e semisuccesso di Amazia, Ozia e Iotam | |
| 25,1-4 | Avvento di Amazia | 
| 25,5-16 | Guerra contro Edom | 
| 25,17-24 | Guerra contro Israele | 
| 25,25-28 | Fine del regno | 
| Cap. 26 | |
| 26,1-5 | Prima fase del regno di Ozia | 
| 26,6-15 | La sua potenza | 
| 26,16-23 | Orgoglio e castigo | 
| Cap. 27 | |
| 27,1-9 | Regno di Iotam | 
| Cap. 28 | |
| V. Le grandi riforme di Ezechia e di Giosia | |
| 28,1-4 | 1. Empità di Acaz, padre di Ezechia | 
| 28,5-8 | L'invasione | 
| 28,9-15 | Gli Israeliti ascoltano il profeta Oded | 
| 28,16-27 | Peccati e morte di Acaz | 
| Cap. 29 | |
| 2. La restaurazione di Ezechia | |
| 29,1-2 | Sguardo d'insieme | 
| 29,3-17 | Purificazione del Tempio | 
| 29,18-28 | Il sacrificio espiatorio | 
| 29,29-36 | Ripresa del culto | 
| Cap. 30 | |
| 30,1-14 | Convocazione per la Pasqua | 
| 30,15-27 | La Pasqua e gli Azzimi | 
| Cap. 31 | |
| 31,1 | Riforma del culto | 
| 31,2-21 | Restaurazione del sacerdozio | 
| Cap. 32 | |
| 32,1-8 | L'invasione di Sennàcherib | 
| 32,9-19 | Parole empie di Sennàcherib | 
| 32,20-29 | Successo della preghiera di Ezechia | 
| 32,30-33 | Riassunto del regno di Ezechia e sua morte | 
| Cap. 33 | |
| 3. Empietà di Manàsse e di Amòn | |
| 33,1-10 | Manàsse distrugge l'opera di Ezechia | 
| 33,11-20 | Prigionia e conversione | 
| 33,21-25 | Irrigidimento di Amòn | 
| Cap. 34 | |
| 4. La riforma di Giosia | |
| 34,1-2 | Sguardo d'insieme | 
| 34,3-7 | Prime riforme | 
| 34,8-13 | I lavori del Tempio | 
| 34,14-21 | Scoperta della Legge | 
| 34,22-28 | L'oracolo della profetessa | 
| 34,29-33 | Rinnovamento dell'alleanza | 
| Cap. 35 | |
| 35,1-6 | Preparazione della Pasqua | 
| 35,7-18 | La solennità | 
| 35,19-27 | Fine tragica del regno | 
| Cap. 36 | |
| 5. Situazione di Israele alla fine della monarchia | |
| 36,1-4 | Ioacaz | 
| 36,5-8 | Ioiakìm | 
| 36,9-10 | Ioiachìn | 
| 36,11-13 | Sedecìa | 
| 36,14-16 | La nazione | 
| 36,17-21 | La rovina | 
| 36,22-23 | Verso l'avvenire |