Isaia
| Cap. 1 | |
I. Prima parte di Isaia |
|
1. Oracoli anteriori alla guerra siro-efraimita |
|
| 1,1 | Titolo |
| 1,2-9 | Contro un popolo ingrato |
| 1,10-20 | Contro l'ipocrisia |
| 1,21-28 | Lamento su Gerusalemme |
| 1,29-31 | Contro gli alberi sacri |
| Cap. 2 | |
| 2,1-5 | La pace perpetua |
| 2,6-22 | Splendore e maestà del Signore |
| Cap. 3 | |
| 3,1-15 | L'anarchia a Gerusalemme |
| 3,16-24 | Le donne di Gerusalemme |
| 3,25-4,1 | Gerusalemme colpita dalla sventura |
| Cap. 4 | |
| 4,2-6 | Il germoglio del Signore |
| Cap. 5 | |
| 5,1-7 | Il canto della vigna |
| 5,8-24 | Maledizioni |
| 5,25 | La collera del Signore |
| 5,26-30 | La chiamata degli invasori |
| Cap. 6 | |
2. Il libro dell'Emmanuele |
|
| 6,1-13 | Vocazione di Isaia |
| Cap. 7 | |
| 7,1-9b | Primo intervento di Isaia |
| 7,10-17 | Secondo intervento |
| 7,18-25 | Predizione di un'invasione |
| Cap. 8 | |
| 8,1-4 | Nascita di un figlio di Isaia |
| 8,5-10 | Siloe e l'Eufrate |
| 8,11-20 | La missione di Isaia |
| 8,21-22 | Il cammino nella notte |
| 8,23-9,6 | La liberazione |
| Cap. 9 | |
| 9,7-10,4 | Le prove del regno del Nord |
| Cap. 10 | |
| 10,5-19 | Contro il re di Assiria |
| 10,20-23 | Il piccolo resto |
| 10,24-27 | Fiducia in Dio |
| 10,28-34 | L'invasione |
| Cap. 11 | |
| 11,1-9 | Il discendente di Davide |
| 11,10-16 | Il ritorno degli esiliati |
| Cap. 12 | |
| 12,1-6 | Salmo |
| Cap. 13 | |
3. Oracoli sui popoli stranieri |
|
| 13,1-22 | Contro Babilonia |
| Cap. 14 | |
| 14,1-2 | Il ritorno dall'esilio |
| 14,3-23 | La morte del re di Babilonia |
| 14,24-27 | Contro l'Assiro |
| 14,28-32 | Contro i Filistei |
| Cap. 15 | |
| 15,1-9 | Su Moab |
| Cap. 16 | |
| 16,1-6 | La richiesta dei Moabiti |
| 16,7-14 | Lamento di Moab |
| Cap. 17 | |
| 17,1-14 | Contro Damasco e Israele |
| Cap. 18 | |
| 18,1-7 | Contro l'Etiopia |
| Cap. 19 | |
| 19,1-15 | Contro l'Egitto |
| 19,16-25 | Conversione dell'Egitto |
| Cap. 20 | |
| 20,1-6 | A proposito della presa di Asdòd |
| Cap. 21 | |
| 21,1-10 | La caduta di Babilonia |
| 21,11-12 | Sull'Idumea |
| 21,13-17 | Contro gli Arabi |
| Cap. 22 | |
| 22,1-14 | Contro l'entusiasmo di Gerusalemme |
| 22,15-25 | Contro Sebnà |
| Cap. 23 | |
| 23,1-18 | Contro Tiro |
| Cap. 24 | |
4. Apocalisse |
|
| 24,1-6 | Il giudizio del Signore |
| 24,7-15 | Canto sulla città distrutta |
| 24,16-23 | Le ultime sventure |
| Cap. 25 | |
| 25,1-5 | Inno di ringraziamento |
| 25,6-12 | Il divino banchetto |
| Cap. 26 | |
| 26,1-6 | Inno di ringraziamento |
| 26,7-19 | Salmo |
| 26,20-27,1 | Il passaggio del Signore |
| Cap. 27 | |
| 27,2-5 | La vigna del Signore |
| 27,6-11 | Grazia e castigo |
| 27,12-13 | Ritorno degli Israeliti |
| Cap. 28 | |
5. Poemi su Israele e su Giuda |
|
| 28,1-6 | Contro Samaria |
| 28,7-13 | Contro i falsi profeti |
| 28,14-22 | Contro i cattivi consiglieri |
| 28,23-29 | Parabola |
| Cap. 29 | |
| 29,1-12 | Su Gerusalemme |
| 29,13-14 | Oracolo |
| 29,15-24 | Il trionfo del diritto |
| Cap. 30 | |
| 30,1-5 | Contro l'ambasciata in Egitto |
| 30,6-7 | Altro oracolo contro un'ambasciata |
| 30,8-17 | Testamento |
| 30,18-26 | Dio perdonerà |
| 30,27-33 | Contro l'Assiria |
| Cap. 31 | |
| 31,1-3 | Contro l'alleanza egiziana |
| 31,4-9 | Contro l'Assiria |
| Cap. 32 | |
| 32,1-5 | Il re giusto |
| 32,6-8 | Il grossolano e il nobile |
| 32,9-14 | Contro le donne di Gerusalemme |
| 32,15-20 | L'effusione dello Spirito |
| Cap. 33 | |
| 33,1-16 | L'attesa della salvezza |
| 33,17-24 | Il ritorno a Gerusalemme |
| Cap. 34 | |
| 34,1-17 | La condanna di Edom |
| Cap. 35 | |
| 35,1-10 | Il trionfo di Gerusalemme |
| Cap. 36 | |
Appendici |
|
| 36,1-22 | L'invasione di Sennàcherib |
| Cap. 37 | |
| 37,1-7 | Ricorso al profeta Isaia |
| 37,8 | Ritorno del gran coppiere |
| 37,9-20 | Secondo racconto dell'intervento di Sennàcherib |
| 37,21-29 | Intervento di Isaia |
| 37,30-32 | Il segno a Ezechia |
| 37,33-35 | Oracolo sull'Assiria |
| 37,36-38 | Castigo di Sennàcherib |
| Cap. 38 | |
| 38,1-8 | Malattia e guarigione di Ezechia |
| 38,9-22 | Cantico di Ezechia |
| Cap. 39 | |
| 39,1-8 | Ambasciata babilonese |
| Cap. 40 | |
II. Libro della consolazione di Israele |
|
| 40,1-11 | Annuncio della liberazione |
| 40,12-31 | La grandezza divina |
| Cap. 41 | |
| 41,1-5 | Ciro strumento del Signore |
| 41,8-20 | Israele scelto e protetto dal Signore |
| 41,21-29 | Nullità degli idoli |
| Cap. 42 | |
| 42,1-9 | Primo canto del servo del Signore |
| 42,10-17 | Inno di vittoria |
| 42,18-25 | L'accecamento di Israele |
| Cap. 43 | |
| 43,1-7 | Dio protettore e liberatore di Israele |
| 43,8-13 | Il Signore è l'unico Dio |
| 43,14-15 | Contro Babilonia |
| 43,16-21 | I prodigi del nuovo esodo |
| 43,22-28 | L'ingratitudine di Israele |
| Cap. 44 | |
| 44,1-5 | Benedizione di Israele |
| 44,6-8 | Non c'è altro Dio |
| 44,9-20 | Nullità degli idoli |
| 44,21-23 | Fedeltà al Signore |
| 44,24-28 | Dio creatore del mondo e Signore della storia |
| Cap. 45 | |
| 45,1-7 | Ciro strumento di Dio |
| 45,8 | Preghiera |
| 45,9-13 | Potere sovrano del Signore |
| 45,14-19 | Conversione dei popoli pagani |
| 45,20-25 | Dio, Signore di tutto l'universo |
| Cap. 46 | |
| 46,1-13 | Caduta di Babilonia |
| Cap. 47 | |
| 47,1-15 | Lamento su Babilonia |
| Cap. 48 | |
| 48,1-11 | Il Signore aveva predetto tutto |
| 48,12-15 | Il Signore ha scelto Ciro |
| 48,16-19 | Il destino di Israele |
| 48,20-22 | La fine dell'esilio |
| Cap. 49 | |
| 49,1-7 | Secondo canto del servo del Signore |
| 49,8-26 | La gioia del ritorno |
| Cap. 50 | |
| 50,1-3 | La punizione di Israele |
| 50,4-11 | Terzo canto del servo del Signore |
| Cap. 51 | |
| 51,1-3 | Elezione e benedizione di Israele |
| 51,4-8 | Il regno della giustizia di Dio |
| 51,9-11 | Il risveglio del Signore |
| 51,12-16 | Il Signore è il consolatore |
| 51,17-23 | Il risveglio di Gerusalemme |
| Cap. 52 | |
| 52,1-6 | Liberazione di Gerusalemme |
| 52,7-12 | Annuncio della salvezza |
| 52,13-53,12 | Quarto canto del servo del Signore |
| Cap. 53 | |
| Cap. 54 | |
| 54,1-10 | La rivincita di Gerusalemme |
| 54,11-17 | La nuova Gerusalemme |
| Cap. 55 | |
| 55,1-11 | Invito finale |
| 55,12-13 | Conclusione |
| Cap. 56 | |
III. Terza parte del libro di Isaia |
|
| 56,1-9 | Promessa agli stranieri |
| 56,10-57,2 | Indegnità dei capi |
| Cap. 57 | |
| 57,3-13 | Contro l'idolatria |
| 57,14-21 | La salvezza per i deboli |
| Cap. 58 | |
| 58,1-12 | Il digiuno accetto a Dio |
| 58,13-14 | Il sabato |
| Cap. 59 | |
| 59,1-20 | Salmo penitenziale |
| 59,21 | Oracolo |
| Cap. 60 | |
| 60,1-22 | Splendore di Gerusalemme |
| Cap. 61 | |
| 61,1-9 | Vocazione di un profeta |
| 61,10-11 | Ringraziamento |
| Cap. 62 | |
| 62,1-12 | Splendore di Gerusalemme |
| Cap. 63 | |
| 63,1-6 | Il giudizio dei popoli |
| 63,7-64,11 | Maledizione sulla storia di Israele |
| Cap. 64 | |
| Cap. 65 | |
| 65,1-25 | Il giudizio futuro |
| Cap. 66 | |
| 66,1-4 | Oracolo sul tempio |
| 66,5-17 | Giudizio su Gerusalemme |
| 66,18-24 | Discorso escatologico |