Vangelo di Matteo
| Cap. 1 | |
I. Nascita e infanzia di Gesù |
|
| 1,1-17 | Ascendenti di Gesù |
| 1,18-25 | Giuseppe assume la paternità legale di Gesù |
| Cap. 2 | |
| 2,1-12 | La visita dei Magi |
| 2,13-18 | Fuga in Egitto e strage degli innocenti |
| 2,19-23 | Ritorno dall'Egitto e dimora a Nàzaret |
| Cap. 3 | |
II. La promulgazione del regno dei cieli |
|
1. Sezione narrativa |
|
| 3,1-12 | Predicazione di Giovanni Battista |
| 3,13-17 | Battesimo di Gesù |
| Cap. 4 | |
| 4,1-11 | Tentazione nel deserto |
| 4,12-17 | Ritorno in Galilea |
| 4,18-22 | Chiamata dei primi quattro discepoli |
| 4,23-25 | Gesù insegna e guarisce |
| Cap. 5 | |
2. Discorso evangelico |
|
| 5,1-12 | Le Beatitudini |
| 5,13-16 | Sale della terra e luce del mondo |
| 5,17-19 | Il compimento della legge |
| 5,20-48 | La nuova giustizia superiore all'antica |
| Cap. 6 | |
| 6,1-4 | Fare l'elemosina in segreto |
| 6,5-6 | Pregare in segreto |
| 6,7-15 | La vera preghiera. Il Pater |
| 6,16-18 | Digiunare in segreto |
| 6,19-21 | Il vero tesoro |
| 6,22-23 | L'occhio lucerna del corpo |
| 6,24 | Dio e il denaro |
| 6,25-34 | Abbandonatevi alla Provvidenza |
| Cap. 7 | |
| 7,1-5 | Non giudicare |
| 7,6 | Non profanare le cose sante |
| 7,7-11 | Efficacia della preghiera |
| 7,12 | La regola d'oro |
| 7,13-14 | Le due vie |
| 7,15-20 | I falsi profeti |
| 7,21-29 | I veri discepoli |
| Cap. 8 | |
III. La predicazione del Regno dei cieli |
|
1. Sezione narrativa: Dieci miracoli |
|
| 8,1-4 | Guarigione di un lebbroso |
| 8,5-13 | Guarigione del servo del centurione |
| 8,14-15 | Guarigione della suocera di Pietro |
| 8,16-17 | Varie guarigioni |
| 8,18-22 | Esigenze della vocazione apostolica |
| 8,23-27 | La tempesta sedata |
| 8,28-34 | Gli indemoniati Gadareni |
| Cap. 9 | |
| 9,1-8 | Guarigione di un paralitico |
| 9,9 | Chiamata di Matteo |
| 9,10-13 | Pasto con peccatori |
| 9,14-17 | Discussione sul digiuno |
| 9,18-26 | Guarigione dell'emorroissa e resurrezione della figlia di un capo |
| 9,27-31 | Guarigione di due ciechi |
| 9,32-34 | Guarigione di un muto indemoniato |
| 9,35-38 | Miseria delle folle |
| Cap. 10 | |
2. Discorso apostolico |
|
| 10,1-15 | Missione dei dodici |
| 10,16-25 | I missionari saranno perseguitati |
| 10,26-33 | Parlare apertamente e senza timore |
| 10,34-36 | Gesù causa di dissensi |
| 10,37-39 | Rinnegarsi per seguire Gesù |
| 10,40-42 | Conclusione del discorso apostolico |
| Cap. 11 | |
IV. Il ministero del regno dei cieli |
|
1. Sezione narrativa |
|
| 11,1 | |
| 11,2-15 | Domanda di Giovanni Battista e testimonianza che gli rende Gesù |
| 11,16-19 | Giudizio di Gesù sulla sua generazione |
| 11,20-24 | Sventura alle città delle sponde del lago |
| 11,25-27 | Il vangelo rivelato ai semplici. Il Padre e il Figlio |
| 11,28-30 | Gesù Signore dal giogo leggero |
| Cap. 12 | |
| 12,1-8 | Le spighe strappate |
| 12,9-14 | Guarigione di un uomo dalla mano inaridita |
| 12,15-21 | Gesù è il « servo del Signore » |
| 12,22-32 | Gesù e Beelzebùl |
| 12,33-37 | Le parole rivelano il cuore |
| 12,38-42 | Il segno di Giona |
| 12,43-45 | Ritorno offensivo dello spirito immondo |
| 12,46-50 | I veri parenti di Gesù |
| Cap. 13 | |
2. Discorso parabolico |
|
| 13,1-3 | Introduzione |
| 13,4-9 | Parabola del seminatore |
| 13,10-17 | Perché Gesù parla in parabole |
| 13,18-23 | Spiegazione della parabola del seminatore |
| 13,24-30 | Parabola della zizzania |
| 13,31-33 | Parabola del grano di senapa. Parabola del lievito |
| 13,34-35 | Le folle ascoltano solo parabole |
| 13,36-43 | Spiegazione della parabola della zizzania |
| 13,44-46 | Parabole del tesoro e della perla |
| 13,47-50 | Parabola della rete |
| 13,51-52 | Conclusione |
V. La Chiesa, primizia del regno dei cieli |
|
1. Sezione narrativa |
|
| 13,53-58 | Visita a Nàzaret |
| Cap. 14 | |
| 14,1-12 | Erode e Gesù. Esecuzione di Giovanni Battista |
| 14,13-21 | Prima moltiplicazione dei pani |
| 14,22-33 | Gesù cammina sulle acque e Pietro con lui |
| 14,34-36 | Guarigioni nel paese di Genèsaret |
| Cap. 15 | |
| 15,1-9 | Discussione sulle tradizioni farisaiche |
| 15,10-20 | Insegnamento sul puro e sull'impuro |
| 15,21-28 | Guarigione della figlia di una Cananèa |
| 15,29-31 | Molte guarigioni presso il lago |
| 15,32-39 | Seconda moltiplicazione di pani |
| Cap. 16 | |
| 16,1-4 | Si domanda a Gesù un segno dal cielo |
| 16,5-12 | Il lievito dei Farisei e dei Sadducei |
| 16,13-20 | Professione di fede e primato di Pietro |
| 16,21-23 | Primo annunzio della passione |
| 16,24-28 | Condizioni per seguire Gesù |
| Cap. 17 | |
| 17,1-8 | La trasfigurazione |
| 17,9-13 | Domanda su Elia |
| 17,14-21 | L'epilettico indemoniato |
| 17,22-23 | Secondo annuncio della Passione |
| 17,24-27 | La tassa per il tempio pagata da Gesù e da Pietro |
| Cap. 18 | |
2. Discorso ecclesiastico |
|
| 18,1-11 | Chi è il più grande |
| 18,12-14 | La pecora smarrita |
| 18,15-18 | Correzione fraterna |
| 18,19-20 | Preghiera in comune |
| 18,21-35 | Perdono delle offese Parabola del servo spietato |
| Cap. 19 | |
VI. L'avvento prossimo del Regno dei cieli |
|
1. Sezione narrativa |
|
| 19,1-9 | Questione sul divorzio |
| 19,10-12 | La continenza volontaria |
| 19,13-15 | Gesù e i bambini |
| 19,16-22 | Il giovane ricco |
| 19,23-26 | Il pericolo delle ricchezze |
| 19,27-30 | Ricompensa promessa alla rinuncia |
| Cap. 20 | |
| 20,1-16 | Parabola degli operai mandati nella vigna |
| 20,17-19 | Terzo annunzio della Passione |
| 20,20-23 | Domanda della madre dei figli di Zebedèo |
| 20,24-28 | I capi devono servire |
| 20,29-34 | I due ciechi di Gèrico |
| Cap. 21 | |
| 21,1-11 | Ingresso messianico a Gerusalemme |
| 21,12-17 | I venditori cacciati dal tempio |
| 21,18-22 | Il fico sterile e seccato. Fede e preghiera |
| 21,23-27 | Obiezione dei Giudei sull'autorità di Gesù |
| 21,28-45 | Parabola dei due figli Parabola dei vignaioli omicidi |
| Cap. 22 | |
| 22,1-14 | Parabola del banchetto nuziale |
| 22,15-22 | Il tributo a Cesare |
| 22,23-33 | La resurrezione dei morti |
| 22,34-40 | Il più grande comandamento |
| 22,41-46 | Il Cristo, figlio e signore di Davide |
| Cap. 23 | |
| 23,1-12 | Ipocrisia e vanità degli scribi e dei farisei |
| 23,13-32 | Sette maledizioni agli scribi e ai farisei |
| 23,33-36 | Delitti e castighi imminenti |
| 23,37-39 | Apostrofe a Gerusalemme |
| Cap. 24 | |
2. Discorso escatologico |
|
| 24,1-3 | Introduzione |
| 24,4-14 | L'inizio dei dolori |
| 24,15-25 | La grande tribolazione di Gerusalemme |
| 24,26-28 | L'avvento del figlio dell'uomo sarà manifesto |
| 24,29-31 | Dimensione cosmica di questo avvento |
| 24,32-44 | Parabola del fico. Vegliare per non essere sorpresi |
| 24,45-51 | Parabola del maggiordomo |
| Cap. 25 | |
| 25,1-13 | Parabola delle dieci vergini |
| 25,14-30 | Parabola dei talenti |
| 25,31-46 | Il giudizio finale |
| Cap. 26 | |
VII. Passione e Risurrezione |
|
| 26,1-5 | Complotto contro Gesù |
| 26,6-13 | L'unzione a Betània |
| 26,14-16 | Il tradimento di Giuda |
| 26,17-19 | Preparativi del pasto pasquale |
| 26,20-25 | Annunzio del tradimento di Giuda |
| 26,26-29 | Istituzione dell'Eucaristia |
| 26,30-35 | Predizione del rinnegamento di Pietro |
| 26,36-46 | Al Getsèmani |
| 26,47-56 | L'arresto di Gesù |
| 26,57-68 | Gesù davanti al sinedrio |
| 26,69-75 | Rinnegamenti di Pietro |
| Cap. 27 | |
| 27,1-2 | Gesù condotto davanti a Pilato |
| 27,3-10 | Morte di Giuda |
| 27,11-26 | Gesù davanti a Pilato |
| 27,27-31 | La corona di spine |
| 27,32-38 | La crocifissione |
| 27,39-44 | Gesù in croce deriso e oltraggiato |
| 27,45-56 | La morte di Gesù |
| 27,57-61 | La sepoltura |
| 27,62-66 | La custodia della tomba |
| Cap. 28 | |
| 28,1-8 | La tomba vuota. Messaggio dell'angelo |
| 28,9-10 | L'apparizione alle pie donne |
| 28,11-15 | Sopruso dei capi giudei |
| 28,16-20 | Apparizione in Galilea e missione universale |