Atti degli Apostoli
| Cap. 1 | |
| 1,1-5 | Prologo |
| 1,6-11 | L'Ascensione |
I. La Chiesa di Gerusalemme |
|
| 1,12-14 | Il gruppo degli apostoli |
| 1,15-26 | La sostituzione di Giuda |
| Cap. 2 | |
| 2,1-13 | La Pentecoste |
| 2,14-36 | Discorso di Pietro alla folla |
| 2,37-41 | Le prime conversioni |
| 2,42-48 | La prima comunità cristiana |
| Cap. 3 | |
| 3,1-10 | La guarigione dello storpio |
| 3,11-26 | Discorso di Pietro al popolo |
| Cap. 4 | |
| 4,1-22 | Pietro e Giovanni davanti al sinedrio |
| 4,23-31 | Preghiera degli apostoli nella persecuzione |
| 4,32-35 | La prima comunità cristiana |
| 4,36-37 | La generosità di Bàrnaba |
| Cap. 5 | |
| 5,1-11 | La frode di Ananìa e di Saffìra |
| 5,12-16 | Quadro d'insieme |
| 5,17-21 | Arresto e liberazione miracolosa degli apostoli |
| 5,21-33 | Gli apostoli davanti al sinedrio |
| 5,34-42 | L'intervento di Gamalièle |
| Cap. 6 | |
II: Le prime missioni |
|
| 6,1-7 | L'istituzione dei sette |
| 6,8-15 | L'arresto di Stefano |
| Cap. 7 | |
| 7,1-54 | Il discorso di Stefano |
| 7,55-8,4 | Lapidazione di Stefano. Saulo persecutore |
| Cap. 8 | |
| 8,5-8 | Filippo in Samarìa |
| 8,9-25 | Simone il mago |
| 8,26-40 | Filippo battezza un ministro etìope |
| Cap. 9 | |
| 9,1-19 | La vocazione di Saulo |
| 9,20-25 | Predicazione di Saulo a Damasco |
| 9,26-30 | Visita di Saulo a Gerusalemme |
| 9,31 | Periodo di tranquillità |
| 9,32-35 | Pietro guarisce a Lidda |
| 9,36-43 | Pietro risuscita una donna a Giaffa |
| Cap. 10 | |
| 10,1-33 | Pietro si reca da un centurione romano |
| 10,34-43 | Discorso di Pietro presso Cornelio |
| 10,44-48 | Il battesimo dei primi pagani |
| Cap. 11 | |
| 11,1-18 | A Gerusalemme, Pietro giustifica la sua condotta |
| 11,19-26 | Fondazione della chiesa di Antiòchia |
| 11,27-30 | Bàrnaba e Saulo a Gerusalemme |
| Cap. 12 | |
| 12,1-19 | Arresto di Pietro e sua liberazione miracolosa |
| 12,20-23 | La morte del persecutore |
| 12,24-25 | Bàrnaba a Saulo ritornano ad Antìochia |
| Cap. 13 | |
III. La missione di Bàrnaba e di Paolo |
|
Il concilio di Gerusalemme |
|
| 13,1-3 | L'invio in missione |
| 13,4-12 | A Cipro, il mago Elimas |
| 13,13-15 | Arrivo ad Antiòchia di Pisidia |
| 13,16-43 | La predicazione di Paolo davanti ai Giudei |
| 13,44-52 | Paolo e Bàrnaba si rivolgono ai pagani |
| Cap. 14 | |
| 14,1-7 | Evangelizzazione di Icònio |
| 14,8-18 | Guarigione di un paralizzato |
| 14,19-28 | Fine della missione |
| Cap. 15 | |
| 15,1-4 | Controversia ad Antiòchia |
| 15,5-6 | Controversia a Gerusalemme |
| 15,7-12 | Il discorso di Pietro |
| 15,13-21 | Il discorso di Giacomo |
| 15,22-29 | La lettera apostolica |
| 15,30-35 | I delegati di Antiòchia |
IV. Le missioni di Paolo |
|
| 15,36-40 | Paolo si separa da Bàrnaba e si aggrega Sila |
| 15,41-16,5 | In Licaonia Paolo si aggrega Timòteo |
| Cap. 16 | |
| 16,6-10 | Traversata dell'Asia Minore |
| 16,11-15 | L'arrivo a Filippi |
| 16,16-24 | Paolo e Sila in prigione |
| 16,25-40 | Liberazione miracolosa dei missionari |
| Cap. 17 | |
| 17,1-9 | A Tessalonica. Difficoltà con i Giudei |
| 17,10-15 | Nuove difficoltà a Berèa |
| 17,16-21 | Paolo ad Atene |
| 17,22-34 | Discorso di Paolo davanti all'Areòpago |
| Cap. 18 | |
| 18,1-11 | Fondazione della chiesa di Corinto |
| 18,12-17 | Paolo tradotto in tribunale dai Giudei |
| 18,18-23 | Ritorno ad Antiòchia e partenza per il terzo viaggio |
| 18,24-28 | Apollo |
| Cap. 19 | |
| 19,1-7 | I seguaci di Giovanni a Èfeso |
| 19,8-10 | Fondazione della chiesa di Èfeso |
| 19,11-20 | Gli esorcisti giudei |
V. La fine dei viaggi. Il prigioniero del Cristo |
|
| 19,21-22 | I progetti di Paolo |
| 19,23-41 | A Efeso. La sommossa degli orefici |
| Cap. 20 | |
| 20,1-6 | Paolo abbandona Èfeso |
| 20,7-12 | A Tròade Paolo risuscita un morto |
| 20,13-16 | Da Tròade a Mileto |
| 20,17-38 | Addio agli anziani di Èfeso |
| Cap. 21 | |
| 21,1-14 | La salita a Gerusalemme |
| 21,15-26 | Arrivo di Paolo a Gerusalemme |
| 21,27-40 | L'arresto di Paolo |
| Cap. 22 | |
| 22,1-21 | Arringa di Paolo ai giudei di Gerusalemme |
| 22,22-29 | Paolo cittadino romano |
| 22,30-23,11 | Comparsa davanti al sinedrio |
| Cap. 23 | |
| 23,12-22 | Complotto dei giudei contro Paolo |
| 23,23-35 | Trasferimento di Paolo a Cesarea |
| Cap. 24 | |
| 24,1-9 | Il processo davanti a Felice |
| 24,10-21 | Discorso di Paolo davanti al governatore romano |
| 24,22-27 | La cattività di Paolo a Cesarea |
| Cap. 25 | |
| 25,1-12 | Paolo si appella a Cesare |
| 25,13-27 | Paolo compare davanti al re Agrippa |
| Cap. 26 | |
| 26,1-23 | Discorso di Paolo davanti al re Agrippa |
| 26,24-32 | Reazioni dell'uditorio |
| Cap. 27 | |
| 27,1-8 | La partenza per Roma |
| 27,9-44 | La tempesta e il naufragio |
| Cap. 28 | |
| 28,1-10 | Soggiorno a Malta |
| 28,11-16 | Da Malta a Roma |
| 28,17-22 | Presa di contatto con i Giudei di Roma |
| 28,23-28 | Dichiarazione di Paolo ai Giudei di Roma |
| 28,30-31 | Epilogo |