Lettera di Paolo agli Ebrei
Prologo |
|
1,1-4 | Grandezza del figlio di Dio incarnato |
I. Il figlio è superiore agli angeli |
|
1,5-14 | Prova scritturistica |
2,1-4 | Esortazione |
2,5-18 | La redenzione realizzata dal Cristo, non dagli angeli |
II. Gesù sommo sacerdote fedele e misericordioso |
|
3,1-6 | Il Cristo superiore a Mosè |
3,7-4,13 | La fede introduce nel riposo di Dio |
4,14-5,10 | Gesù, un sommo sacerdote in grado di compatire |
III. L'autentico sacerdozio di Gesù Cristo |
|
5,11-14 | Vita cristiana e teologia |
6,1-8 | L'autore espone il suo disegno |
6,9-20 | Parole di speranza e di incoraggiamento |
1. La superiorità del Cristo sui sacerdoti levitici |
|
7,1-3 | Melchisedek |
7,4-10 | Melchisedek ha ricevuto la decima da Abramo |
7,11-14 | Dal sacerdozio levitico al sacerdozio secondo l'ordine di Melchisedeck |
7,15-19 | L'abrogazione della legge antica |
7,20-25 | Immutabilità del sacerdozio del Cristo |
7,26-28 | Perfezione del sommo sacerdote celeste |
2. La superiorità del culto, del santuario e della mediazione del Cristo sacerdote |
|
8,1-5 | Il nuovo sacerdozio e il nuovo santuario |
8,6-13 | Il Cristo mediatore di un'alleanza migliore |
9,1-14 | Il Cristo penetra nel santuario celeste |
9,15-28 | Il Cristo sigilla la nuova alleanza con il suo sangue |
Ricapitolazione. Il sacrificio del Cristo superiore ai sacrifici mosaici |
|
10,1-10 | Inefficacia dei sacrifici antichi |
10,11-18 | Efficacia del sacrificio del Cristo |
IV. La fede perseverante |
|
10,19-25 | Transizione |
10,26-39 | Pericolo dell'apostasia. Motivi per perseverare |
11,1-40 | La fede esemplare degli antenati |
12,1-13 | L'esempio di Gesù Cristo |
12,14-17 | Castigo dell'infedeltà |
12,18-29 | Le due alleanze |
Appendice |
|
13,1-24 | Ultime raccomandazioni |