|  | Lo Spirito Santo nella Morale |  | 
      | E 80 | Libertà cristiana | Rif. | 
    
      | Il cristianesimo è una liberazione riguardo al peccato, |  | 
    
      | ma è ugualmente una liberazione riguardo alla Legge, |  | 
    
      | e non solo alla Legge, ma a ogni legge, qualunque sia. | 
    
      | La libertà dei figli di Dio è il potere che abbiamo ricevuto di agire bene. | 
    
      | Nessuna legge può dare questo potere. | 
    
      | Tutto ciò che possono fare le leggi, nella Chiesa in particolare, è di appellarsi a questo potere, a questa « legge di natura di figli di Dio ». | 
    
      | La vera obbedienza cristiana a una legge è quella che interiorizza questa legge esteriore trasformandola in legge di natura. | 
    
      | Come tale, la libertà diventa più esigente della legge esteriore, perché questa si limita a dire quel che bisogna fare; quella invece non fissa fin dove bisogna andare nell'amore. | 
      | Testi | Rilievi | Rif. | 
    
      |  | L'economia dello Spirito si oppone all'economia della Legge. |  | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Il cristiano è liberato dalla Legge mosaica. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Ciò non significa licenza. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | C'è, al posto della Legge, la « legge della fede », o la « legge della libertà », o la « legge dello Spirito ». | 
    
      | È una legge più interiore delle leggi, una « legge di natura » propria dei figli di Dio, come la « legge naturale » propria degli uomini. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Lo Spirito garantisce in noi questa legge di libertà, |  | 
    
      | senza la quale la Legge è una lettera morta. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | La nuova legge di libertà sveglia in noi la filiazione divina. | 
    
      | Essa interiorizza ogni legge a questo livello, l'inserisce nel nostro lungo cammino verso la filiazione totale. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Posto a questo livello, l'uomo non dipende più dal giudizio di nessuno, perché raggiunge la libertà stessa di Dio nella sottomissione alla sua volontà. |