| Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
356 Di tutte le creature visibili, soltanto l'uomo è « capace di conoscere e di amare il proprio Creatore »;202 « è la sola creatura che Dio abbia voluto per se stessa »;203 soltanto l'uomo è chiamato a condividere, nella conoscenza e nell'amore, la vita di Dio. |
|
|||||
A questo fine è stato creato ed è questa la ragione fondamentale della sua dignità.
|
||||||
|
357 Essendo ad immagine di Dio, l'individuo umano ha la dignità di persona; non è soltanto qualche cosa, ma qualcuno. |
|
|||||
È capace di conoscersi, di possedersi, di liberamente donarsi e di entrare in comunione con altre persone; è chiamato, per grazia, ad una alleanza con il suo Creatore, a dargli una risposta di fede e di amore che nessuno altro può dare in sua sostituzione. |
||||||
358 Dio ha creato tutto per l'uomo,205 ma l'uomo è stato creato per servire e amare Dio e per offrirgli tutta la creazione: |
|
|||||
|
||||||
359 « In realtà solamente nel Mistero del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo»:207 |
|
|||||
|
||||||
360 Grazie alla comune origine il genere umano forma una unità. Dio infatti « creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini »: ( At 17,26; Tb 8,6 ) Meravigliosa visione che ci fa contemplare il genere umano nell'unità della sua origine in Dio…; |
|
|||||
|
||||||
|
361 « Questa legge di solidarietà umana e di carità »,211 senza escludere la ricca varietà delle persone, delle culture e dei popoli, ci assicura che tutti gli uomini sono veramente fratelli. |
|
|||||
| Indice |
| 202 | Gaudium et spes 12,3 |
| 203 | Gaudium et spes 24,3 |
| 204 | Santa Caterina da Siena, Dialoghi, 4, 13; Liturgia delle Ore, IV, Ufficio delle letture della diciannovesima domenica |
| 205 | Gaudium et spes 12,1; Gaudium et spes 24,3; Gaudium et spes 39,1 |
| 206 | San Giovanni Crisostomo, Sermones in Genesim, 2, 1: PG 54, 58D-588A |
| 207 | Gaudium et spes 22,1 |
| 208 | San Pietro Crisologo, Sermones, 117: PL 52, 520B; Liturgia delle ore, IV, Ufficio delle letture del sabato della ventinovesima settimana |
| 210 | Pio XII,
Summi pontificatus; Nostra aetate 1 |
| 211 | Pio XII,
Summi pontificatus; Nostra aetate 1 |