Catechismo della Chiesa Cattolica

Indice

III. La Chiesa è cattolica

839 La Chiesa e i non cristiani

« Quelli che non hanno ancora ricevuto il Vangelo, in vari modi sono ordinati al Popolo di Dio».307

Il rapporto della Chiesa con il popolo ebraico.

856
63
147

La Chiesa, Popolo di Dio nella Nuova Alleanza, scrutando il suo proprio mistero, scopre il proprio legame con gli Ebrei,308 che Dio « scelse primi fra tutti gli uomini ad accogliere la sua parola ».309

A differenza delle altre religioni non cristiane, la fede ebraica è già risposta alla rivelazione di Dio nella Antica Alleanza.

È al popolo ebraico che appartengono « l'adozione a figli, la gloria, le alleanze, la legislazione, il culto, le promesse, i patriarchi; da essi proviene Cristo secondo la carne » ( Rm 9,4-5 ) perché « i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili! » ( Rm 11,29 ).

840 Del resto, quando si considera il futuro, il popolo di Dio dell'Antica Alleanza e il nuovo popolo di Dio tendono a fini analoghi: l'attesa della venuta (o del ritorno) del Messia.

674
597

Ma tale attesa è, da una parte, rivolta al ritorno del Messia, morto e risorto, riconosciuto come Signore e Figlio di Dio, dall'altra è rivolta alla venuta del Messia, i cui tratti rimangono velati, alla fine dei tempi: si ha un'attesa accompagnata dall'ignoranza o dal misconoscimento di Gesù Cristo.

841 Le relazioni della Chiesa con i Musulmani.

« Il disegno della salvezza abbraccia anche coloro che riconoscono il Creatore, e tra questi in primo luogo i Musulmani, i quali, professando di tenere la fede di Abramo, adorano con noi un Dio unico, misericordioso, che giudicherà gli uomini nel giorno finale ».310

842 Il legame della Chiesa con le religioni non cristiane è anzitutto quello della comune origine e del comune fine del genere umano:

360

Infatti tutti i popoli costituiscono una sola comunità.

Essi hanno una sola origine poiché Dio ha fatto abitare l'intero genere umano su tutta la faccia della terra; essi hanno anche un solo fine ultimo, Dio, del quale la provvidenza, la testimonianza di bontà e il disegno di salvezza si estendono a tutti, finché gli eletti si riuniscano nella città santa.311

843 La Chiesa riconosce nelle altre religioni la ricerca, ancora « nelle ombre e nelle immagini », « di un Dio ignoto » ma vicino, « poiché è lui che dà a tutti vita e respiro ad ogni cosa, e … vuole che tutti gli uomini siano salvi ».

28
856

Pertanto la Chiesa considera « tutto ciò che di buono e di vero » si trova nelle religioni « come una preparazione al Vangelo, e come dato da colui che illumina ogni uomo, affinché abbia finalmente la vita ».312

844 Ma nel loro comportamento religioso, gli uomini mostrano anche limiti ed errori che sfigurano in loro l'immagine di Dio:

29

Molto spesso gli uomini, ingannati dal maligno, hanno vaneggiato nei loro ragionamenti e hanno scambiato la verità divina con la menzogna, servendo la creatura piuttosto che il Creatore, oppure vivendo e morendo senza Dio in questo mondo, sono esposti alla disperazione finale.313

845 Proprio per riunire di nuovo tutti i suoi figli, dispersi e sviati dal peccato, il Padre ha voluto convocare l'intera umanità nella Chiesa del Figlio suo.

La Chiesa è il luogo in cui l'umanità deve ritrovare l'unità e la salvezza.

30
953
1219

È il « mondo riconciliato ».314

È la nave che, « pleno dominicae crucis velo Sancti Spiritus flatu in hoc bene navigat mundo - spiegate le vele della croce del Signore al soffio dello Spirito Santo, naviga sicura in questo mondo »;315 secondo un'altra immagine, cara ai Padri della Chiesa, è l'Arca di Noè che, sola, salva dal diluvio. ( 1 Pt 3,20-21 )

Indice

307 Lumen gentium 16
308 Nostra aetate 4
309 Messale Romano, Venerdì Santo: preghiera universale VI
310 Lumen gentium 16;
Nostra aetate 3
311 Nostra aetate 1
312 Lumen gentium 16;
Nostra aetate 2;
Paolo VI, Evangelii Nuntiandi 53
313 Lumen gentium 16
314 Sant'Agostino, Sermones, 96,7,9
315 Sant'Ambrogio, De virginitate, 18,188: PL 16, 297B