Santo Domingo - Documento finale
| Introduzione | ||
| Documento finale | ||
I Parte - Gesù Cristo, Vangelo del Padre |
||
| 1 | Gesù Cristo, Vangelo del Padre | |
| 4 | Professione di fede | |
| 16 | A 500 anni dalla prima evangelizzazione | |
II Parte - Gesù Cristo, evangelizzatore vivente nella sua Chiessa |
||
| 22 | Gesù Cristo, evangelizzatore vivente nella sua Chiesa | |
| 23 | Cap. 1 | La nuova evangelizzazione |
| 31 | La Chiesa chiamata alla santità | |
| 32 | Chiamata alla santità | |
| 33 | Convocata dalla Parola | |
| 34 | Celebrazione liturgica | |
| 36 | Religiosità popolare | |
| 37 | Contemplazione e impegno | |
| 38 | Sfide | |
| 45 | Linee pastorali | |
| 54 | Comunità ecclesiali vive e dinamiche | |
| 55 | La Chiesa particolare | |
| 58 | La parrocchia | |
| 61 | Le comunità ecclesiali di base | |
| 64 | La famiglia cristiana | |
| 65 | Nell'unità dello Spirito e con diversità di ministeri e carismi | |
| 67 | I ministeri ordinati | |
| 68 | La sfida dell'unità | |
| 70 | L'esigenza di una profonda vita spirituale | |
| 72 | L'urgenza della formazione permanente | |
| 74 | L'indispensabile vicinanza alle nostre comunità | |
| 76 | L'attenzione ai diaconi permanenti | |
| 78 | Le vocazioni al ministero presbiterale e i seminali | |
| 79 | La pastorale vocazionale: una priorità | |
| 83 | I seminari | |
| 85 | La vita consacrata | |
| 92 | Linee pastorali | |
| 94 | I fedeli laici nella Chiesa e nel mondo | |
| 95 | I laici oggi nelle nostre Chiese | |
| 97 | Le sfide per i laici | |
| 98 | Principali linee pastorali | |
| 101 | Ministeri conferiti ai laici | |
| 102 | I movimenti e le associazioni ecclesiali | |
| 103 | I laici, linea pastorale prioritaria | |
| 104 | Le donne | |
| 105 | Situazione | |
| 107 | Impegni pastorali | |
| 111 | Gli adolescenti e i giovani | |
| 112 | Situazione | |
| 114 | Impegni pastorali | |
| 121 | Per annunciare il Regno a tutti i popoli | |
| 125 | Si proietti verso la missione « ad gentes » | |
| 129 | Vivifichi la fede dei battezzati non praticanti | |
| 132 | Raduni tutti i fratelli in Cristo | |
| 136 | Dialoghi con le religioni non cristiane | |
| 139 | Le sette fondamentaliste | |
| 147 | Nuovi movimenti religiosi o movimenti religiosi liberi | |
| 153 | Convochi i senza-Dio e gli indifferenti | |
| 157 | Cap. 2 | La promozione umana |
| 159 | La promozione umana, una dimensione privilegiata della nuova evangelizzazione | |
| 164 | Diritti umani | |
| 169 | Ecologia | |
| 171 | La terra: dono di Dio | |
| 178 | Impoverimento e solidarietà | |
| 182 | Il lavoro | |
| 186 | La mobilità umana | |
| 190 | L'ordine democratico | |
| 194 | Nuovo ordine economico | |
| 204 | Integrazione latinoamericana | |
| 210 | La famiglia, santuario della vita | |
| Sfide di speciale urgenza nella promozione umana | ||
| 216 | Le sfide alla famiglia e alla vita oggi | |
| 222 | Linee pastorali | |
| Cap. 3 | La cultura cristiana | |
| 228 | Introduzione | |
| 230 | Inculturazione del Vangelo | |
| 231 | Valori culturali: Cristo misura della condotta morale | |
| 243 | Unità e pluralità delle culture indigene, afroamericane e meticce | |
| 251 | Promozione umana delle etnie | |
| 252 | Cultura moderna | |
| 255 | La città | |
| 263 | L'azione educativa della Chiesa | |
| 279 | Comunicazioni sociali e cultura | |
III Parte - Gesù Cristo, vita e speranza dell'America Latina |
||
| 287 | Linee pastorali | |
| 293 | Una nuova evangelizzazione dei nostri popoli | |
| 296 | Una promozione umana integrale dei popoli latinoamericani e caraibici | |
| 298 | Un'evangelizzazione inculturata | |
| 302 | Linee pastorali prioritarie | |
| 303 | Preghiera | |
| Messaggi | ||