Ecclesiam suam

Indice

La vigilanza dei fedeli seguaci del Signore

21 Noi vorremmo che questa riflessione sull'origine e sulla natura del rapporto nuovo e vitale, che la religione di Cristo instaura fra Dio e l'uomo, assumesse il senso d'un atto di docilità alla parola del Divino Maestro ai suoi uditori, e specialmente ai suoi discepoli, tra i quali noi stessi ancor oggi a buon diritto amiamo considerarci.

Fra tante, sceglieremo una delle più gravi e ripetute raccomandazioni fatta loro da Nostro Signore e ancor oggi valida per chiunque ami essergli fedele seguace, quella della vigilanza.

22 Vero è che questo monito del nostro Maestro si riferisce principalmente all'avvertenza dei destini ultimi dell'uomo, prossimi o lontani che siano nel tempo.

Ma proprio perché tale vigilanza dev'essere sempre presente ed operante nella coscienza del servo fedele, essa ne determina la condotta morale, quella pratica e presente, che deve caratterizzare il cristiano nel mondo.

Il richiamo alla vigilanza è intimato dal Signore anche in ordine a fatti prossimi e vicini, ai pericoli cioè e alle tentazioni che possono far decadere o deviare la condotta dell'uomo. ( Mt 26,4 )

Così è facile scoprire nel Vangelo un continuo invito alla rettitudine del pensiero e dell'azione.

Non forse ad essa si riferiva la predicazione del Precursore, con cui si apre la scena pubblica del Vangelo?

E Gesù Cristo stesso non ha invitato ad accogliere interiormente il regno di Dio? ( Lc 17,21 )

Non è tutta la sua pedagogia un'esortazione, un'iniziazione all'interiorità?

La coscienza psicologica e la coscienza morale sono da Cristo chiamate a simultanea pienezza, quasi a condizione per ricevere, come finalmente all'uomo si conviene, i doni divini della verità e della grazia.

E la coscienza del discepolo diventerà poi memoria ( Mt 26,75; Lc 24,8; Gv 14,26; Gv 16,4 ) di quanto Gesù aveva insegnato e di quanto intorno a Lui era avvenuto, e si svilupperà e si preciserà nella comprensione di chi lui era e di che cosa Egli era stato Maestro e Autore.

23 La nascita della Chiesa e l'accensione della sua coscienza profetica sono i due fatti caratteristici e coincidenti della Pentecoste, e insieme progrediranno: la Chiesa nella sua organizzazione e nel suo sviluppo gerarchico e comunitario; la coscienza della propria misteriosa natura, della propria dottrina, della propria missione accompagnerà gradualmente tale sviluppo,secondo il voto di san Paolo: E per questo prego: che la vostra carità più e più ancora abbondi in conoscenza e pienezza di discernimento. ( Fil 1,9 )

Indice