Ecclesiam suam

Indice

La negazione di Dio: ostacolo al dialogo

103 Noi sappiamo però che in questo cerchio sconfinato sono molti, moltissimi purtroppo, che non professano alcuna religione; sappiamo anzi che molti, in diversissime forme, si professano atei.

E sappiamo che vi sono alcuni che della loro empietà fanno professione aperta e la sostengono come programma di educazione umana e di condotta politica, nella ingenua ma fatale persuasione di liberare l'uomo da concezioni vecchie e false della vita e del mondo, per sostituirvi, dicono, una concezione scientifica e conforme alle esigenze del moderno progresso.

104 È questo il fenomeno più grave del nostro tempo.

Siamo fermamente convinti che la teoria su cui si fonda la negazione di Dio è fondamentalmente errata, non risponde alle istanze ultime e inderogabili del pensiero, priva l'ordine razionale del mondo delle sue basi autentiche e feconde, introduce nella vita umana non una formula risolutrice, ma un dogma cieco che la degrada e la rattrista, indebolisce alla radice ogni sistema sociale che su di esso pretende fondarsi.

Non è una liberazione, ma un dramma che tenta di spegnere la luce del Dio vivente.

Perciò noi resisteremo con tutte le nostre forze a questa irrompente negazione, nell'interesse supremo della verità, per l'impegno sacrosanto alla confessione fedelissima di Cristo e del suo Vangelo, per l'amore appassionato e irrinunciabile alle sorti dell'umanità, e nella speranza invincibile che l'uomo moderno sappia ancora scoprire nella concezione religiosa, a lui offerta dal cattolicesimo, la sua vocazione alla civiltà che non muore, ma che sempre progredisce verso la perfezione naturale e soprannaturale dello spirito umano, abilitato, per grazia di Dio, al pacifico e onesto possesso dei beni temporali e aperto alla speranza dei beni eterni.

105 Sono queste le ragioni che ci obbligano, come hanno obbligato i Nostri Predecessori e con essi quanti hanno a cuore i valori religiosi, a condannare i sistemi ideologici negatori di Dio e oppressori della Chiesa, sistemi spesso identificati in regimi economici, sociali e politici, e tra questi specialmente il comunismo ateo.

Si potrebbe dire che non tanto da parte nostra viene la loro condanna, quanto da parte dei sistemi stessi e dei regimi che li personificano viene a noi radicale opposizione di idee e oppressione di fatti.

La nostra deplorazione è, in realtà, lamento di vittime ancor più che sentenza di giudici.

106 L'ipotesi d'un dialogo si fa assai difficile in tali condizioni, per non dire impossibile, sebbene nel nostro animo non vi sia ancor oggi alcuna preconcetta esclusione verso le persone che professano i suddetti sistemi e aderiscono ai regimi stessi.

Per chi ama la verità, la discussione è sempre possibile.

Ma ostacoli d'indole morale accrescono enormemente le difficoltà, per la mancanza di sufficiente libertà di giudizio e di azione e per l'abuso dialettico della parola, non già rivolta alla ricerca e all'espressione della verità obbiettiva, ma posta al servizio di scopi utilitari prestabiliti.

Indice