Del gran mezzo della preghiera
| Dedica a Gesù ed a Maria | |
| Introduzione | |
Cap. I |
Della necessità della preghiera |
| I. - La preghiera è necessaria alla salute, di necessità di mezzo | |
| II. - Senza la preghiera è imposibile resistere alle tentazionie preticare i comandamenti | |
| III. - Della invocazione dei Santi | |
Cap. II |
Del valore della preghiera |
| I. - Dell’eccellenza della preghiera e del suo potere presso Dio | |
| II. - Della forza della preghiera contro le tentazioni | |
| III. - Dio è sempre pronto ad esaudirci | |
| IV. - Domandiamo a Dio cose grandi | |
Cap. III |
Delle condizioni della preghiera |
| I. - Pregare per se stesso | |
| II. - Chiedere cose necessarie alla salute eterna | |
| III. - Pregare con umiltà | |
| IV. - Pregare con fiducia | |
| V. - Pregare con perseveranza | |
| Dal Regolamento di vita d’un cristiano e La vera sposa dì Cristo di sant’Alfonso | |