Competenza
| Capacità giuridica di esercitare una potestà o una facoltà e di giudicare in relazione a un determinato gruppo di persone. | |
Codice Diritto Canonico |
|
| quanto ai giudizi: del Romano Pontefice | 1442 |
| della Sede Apostolica | 1417 |
| del Tribunale della Rota Romana | 1444 |
| della Segnatura Apostolica | 1445 |
| del giudice, titoli | 1408-1414 |
| conflitti di …, chi li risolve | 1416 |
| riserva | 1405 |
| in ragione dei gradi di giudizio | 1441 |
| sanzioni per il giudice in relazione alla competenza | 1457 |
| il giudice deve esaminare la propria competenza | 1505 § 1 |
| v. Incompetenza; Eccezione di incompetenza | |
| nelle cause matrimoniali | 1671-1673 |
| 1692 | |
| 1698 | |
| nelle cause per la dichiarazione di nullità della sacra Ordinazione | 1709 |