Correzione
| … fraternaIl richiamo rivolto al fratello perché rimanga fedele alla sua vocazione cristiana. Affermatasi come pratica in ambito monastico, esprime l'impegno del cristiano ad aiutare il fratello a prendere coscienza del suo peccato e dell'esigenza della conversione. L'espressione "correzione" non va intesa in senso di aggressione e mortificazione della libertà dell'altro, ma in quello costruttivo di sostegno. La pratica della correzione fraterna si fonda su numerosi passi biblici sia dell'Antico Testamento ( Sir 19,13-17 ) come del Nuovo ( Rm 15,1; Gal 6,1; Gc 5,19-20 ), anche se restano centrali due testi del Vangelo di Matteo. In Matteo 7,1-4 si mette in guardia dalla presunzione di correggere senza correggersi; mentre in Matteo 18,15-22 vengono evidenziati la prudente modalità e la sua relazione con il perdono. | |
| Magistero | |
| Ciascuno, consapevole dei propri limiti e difetti, è chiamato ad accogliere la correzione fraterna e ad aiutare gli altri con questo particolare servizio. | Angelus Benedetto XVI 4-9-2011 | 
| E qui desidero richiamare un aspetto della vita cristiana che mi pare caduto in oblio: la correzione fraterna in vista della salvezza eterna. Il rimprovero cristiano, però, non è mai animato da spirito di condanna o recriminazione; è mosso sempre dall'amore e dalla misericordia e sgorga da vera sollecitudine per il bene del fratello. | Messaggio Benedetto XVI 3-11-2011 | 
| La correzione fraterna nella comunità dei credenti: cioè come io devo correggere un altro cristiano quando fa una cosa non buona. L'atteggiamento è di delicatezza, prudenza, umiltà, attenzione nei confronti di chi ha commesso una colpa, evitando che le parole possano ferire e uccidere il fratello. | Angelus Francesco 7-9-2014 | 
| D'altro canto, ha messo in guardia, « se tu non sei capace di fare la correzione fraterna con amore, con carità, nella verità e con umiltà, tu farai un'offesa, una distruzione al cuore di quella persona: tu farai una chiacchiera in più che ferisce e diventerai un cieco ipocrita, come dice Gesù ». | Meditazione Francesco 12-9-2014 | 
| Codice Diritto Canonico | |
| del decreto amministrativo | 1734 | 
| 1735 | |
| 1739 | |
| Summa Teologica | |
| … fraterna | II-II, q. 33 |