1 Noi che siamo i
forti abbiamo il dovere di sopportare l'infermità dei deboli, senza
compiacere
noi stessi. |
|
2 Ciascuno di noi
cerchi di compiacere il prossimo nel bene, per edificarlo. |
|
3 Cristo infatti
non cercò di piacere a se stesso, ma come sta scritto: gli insulti di
coloro
che ti insultano sono caduti sopra di me. |
|
4 Ora, tutto ciò
che è stato scritto prima di noi, è stato scritto per nostra
istruzione,
perché in virtù della perseveranza e della consolazione che ci vengono
dalle
Scritture teniamo viva la nostra speranza. |
|
5 E il Dio della
perseveranza e della consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli
altri
gli stessi sentimenti ad esempio di Cristo Gesù, |
|
6 perché con un
solo animo e una voce sola rendiate gloria a Dio, Padre del Signore
nostro Gesù
Cristo. |
|
7 Accoglietevi
perciò gli uni gli altri come Cristo accolse voi, per la gloria di Dio. |
|
8 Dico infatti che
Cristo si è fatto servitore dei circoncisi in favore della veracità di
Dio,
per compiere le promesse dei padri; |
|
9 le nazioni
pagane invece glorificano Dio per la sua misericordia, come sta
scritto: Per
questo ti celebrerò tra le nazioni pagane e canterò inni al tuo nome. |
|
10 E ancora:
Rallegratevi, o nazioni, insieme al suo popolo. |
|
11 E di nuovo:
Lodate, nazioni tutte, il Signore; i popoli tutti lo esaltino. |
|
12 E a sua volta
Isaia dice: Spunterà il rampollo di Iesse, colui che sorgerà a
giudicare le
nazioni: in lui le nazioni spereranno. |
|
13 Il Dio della
speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, perché abbondiate
nella
speranza per la virtù dello Spirito Santo. |
|
14 Fratelli miei,
sono anch'io convinto, per quel che mi riguarda, che voi pure siete
pieni di
bontà, colmi di ogni conoscenza e capaci di correggervi l'un l'altro. |
|
15 Tuttavia vi ho
scritto con un po' di audacia, in qualche parte, come per ricordarvi
quello che
già sapete, a causa della grazia che mi è stata concessa da parte di
Dio |
|
16 di essere un
ministro di Gesù Cristo tra i pagani, esercitando l'ufficio sacro del
vangelo
di Dio perché i pagani divengano una oblazione gradita, santificata
dallo
Spirito Santo. |
|
17 Questo è in
realtà il mio vanto in Gesù Cristo di fronte a Dio; |
|
18 non oserei
infatti parlare di ciò che Cristo non avesse operato per mezzo mio per
condurre
i pagani all'obbedienza, con parole e opere, |
|
19 con la potenza
di segni e di prodigi, con la potenza dello Spirito. Così da
Gerusalemme e
dintorni fino all'Illira, ho portato a termine la predicazione del
vangelo di
Cristo. |
|
20 Ma mi sono
fatto un punto di onore di non annunziare il vangelo se non dove ancora
non era
giunto il nome di Cristo, per non costruire su un fondamento altrui, |
|
21 ma come sta
scritto: Lo vedranno coloro ai quali non era stato annunziato e coloro
che non
ne avevano udito parlare, comprenderanno. |
|
22 Per questo
appunto fui impedito più volte di venire da voi. |
|
23 Ora però, non
trovando più un campo d'azione in queste regioni e avendo già da
parecchi anni
un vivo desiderio di venire da voi, |
|
24 quando andrò
in Spagna spero, passando, di vedervi, e di esser da voi aiutato per
recarmi in
quella regione, dopo avere goduto un poco della vostra presenza. |
|
25 Per il momento
vado a Gerusalemme, a rendere un servizio a quella comunità; |
|
26 la Macedonia e
l'Acaia infatti hanno voluto fare una colletta a favore dei poveri che
sono
nella comunità di Gerusalemme. |
|
27 L' hanno
voluto perché sono ad essi debitori: infatti, avendo i pagani
partecipato ai
loro beni spirituali, sono in debito di rendere un servizio sacro nelle
loro
necessità materiali. |
|
28 Fatto questo e
presentato ufficialmente ad essi questo frutto, andrò in Spagna
passando da
voi. |
|
29 E so che,
giungendo presso di voi, verrò con la pienezza della benedizione di
Cristo. |
|
30 Vi esorto
perciò, fratelli, per il Signore nostro Gesù Cristo e l'amore dello
Spirito, a
lottare con me nelle preghiere che rivolgete per me a Dio, |
|
31 perché io sia
liberato dagli infedeli della Giudea e il mio servizio a Gerusalemme
torni
gradito a quella comunità, |
|
32 sicché io
possa venire da voi nella gioia, se così vuole Dio, e riposarmi in
mezzo a voi.
Il Dio della pace sia con tutti voi. Amen. |
|