Esame
| … di coscienzaÈ la valutazione della propria posizione davanti a Dio, al fine di illuminare, alla luce della sua Parola, la propria coscienza e la propria vita, riconoscendo i peccati commessi con piena responsabilità o per fragilità. Con l'esame di coscienza la vita non è solo illuminata ma riordinata secondo il Vangelo, attraverso il pentimento interiore e la disponibilità a ricevere il perdono dei peccati nel sacramento della penitenza o della riconciliazione. v. Riconciliazione, sacramento della | |
| Concilio Ecumenico Vaticano II | |
| di coscienza | |
| Quotidiano per la preparazione alla confessione | Presbyterorum ordinis 18 | 
| Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| … di coscienza Comp. 303; 304; 374 | |
| v. Penitenza; Riconciliazione | |
| Codice Diritto Canonico | |
| di coscienza | 988 | 
| dei testimoni, luogo | 1558 | 
| chi vi può assistere | 1559 | 
| devono essere esaminati singolarmente, possono essere messi a confronto | 1560 | 
| viene fatto dal giudice | 1561 | 
| rilettura della deposizione scritta o registrata al termine dell'… | 1569 | 
| nuovo esame | 1570 |