Religioni
| Concilio Ecumenico Vaticano II | |
| … non cristiane | |
| v. Dichiarazione Nostra aetate | |
| Premure della Chiesa in un mondo che va unificandosi, interrogativi che si pongono le … non cristiane | Nostra aetate 1 | 
| La sensibilità religiosa delle … non cristiane: primitive
ed evolute: aspetti dell'Induismo ( v. ), del Buddhismo (
v. ) ed altre … Rispetto della Chiesa per quanto c'è di vero e di santo nelle … non cristiane, ma suo obbligo di annunziare il Cristo; dialogo e collaborazione, testimonianza cristiana | Nostra aetate 2 | 
| Ad gentes 10 | |
| La … musulmana | Nostra aetate 3 | 
| v. Musulmani | |
| La … giudaica: vincoli e debiti della Chiesa verso Israele; gli Ebrei in gran parte non hanno accettato il Vangelo e non pochi vi si sono opposti, ma sono carissimi a Dio e la Chiesa li aspetta; mutua conoscenza e stima tra Cristiani e Ebrei, studi e dialoghi; la responsabilità della morte di Cristo non fu di tutti gli Ebrei allora, né degli Ebrei del nostro tempo; gli Ebrei non sono maledetti, cautele dei predicatori e dei catechisti; condanna dell'anti-semitismo, dovere della Chiesa di annunziare la redenzione universale | Nostra aetate 4 | 
| Condanna di tutte le discriminazioni e persecuzioni, pace dei cristiani con tutti | Nostra aetate 5 | 
| Zelo dei Vescovi per i non battezzati | Christus Dominus 16 | 
| Studio delle … non cristiane nei Seminari | Optatam totius 16 | 
| Studio delle … non cristiane da parte dei missionari | Ad gentes 16 | 
| Ad gentes 26 | |
| Gli Istituti scientifici e il dialogo con le … non cristiane | Ad gentes 34 | 
| Collaborazione dei Cristiani con le … non cristiane | Ad gentes 12 | 
| v. Non cristiani | |
| … primitive | |
| Riconoscimento della Divinità Suprema o del Padre, intimo senso religioso | Nostra aetate 2 |