Superiori
| Concilio Ecumenico Vaticano II | |
| Dei Seminari: loro scelta | Optatam totius 5 | 
| concordia col Vescovo nella formazione degli alunni | Optatam totius 4 | 
| consapevolezza della propria responsabilità | Optatam totius 5 | 
| guida paterna | Optatam totius 3 | 
| degli alunni diventati una sola famiglia | Optatam totius 5 | 
| punti di insistenza della loro attività educativa | Optatam totius 8 | 
| come deve essere accolta la loro autorità | Optatam totius 11 | 
| fiducia del Concilio | Optatam totius concl | 
| v. Direttore spirituale; Professori; Seminari | |
| Religiosi: rappresentanti di Dio, renderanno conto a Dio dei sudditi, norme di governo | Perfectae caritatis 14 | 
| Dovere nella scelta degli educatori dei sudditi | Perfectae caritatis 18 | 
| perfezionamento intellettuale, spirituale e tecnico dei sudditi | Perfectae caritatis 18 | 
| … e consultazione dei sudditi | Perfectae caritatis 4 | 
| soggezione i … e povertà | Perfectae caritatis 13 | 
| loro poteri per la concessione della lingua volgare nell'Ufficio | Sacrosanctum concilium 101 | 
| … degli Istituti secolari e la formazione dei sudditi | Perfectae caritatis 11 | 
| Conferenze dei … maggiori | Perfectae caritatis 23 | 
| Codice Diritto Canonico | |
| religiosi | |
| potestà | 596 § 1 | 
| esercitano autorità sulla comunità | 608 | 
| secondo le norme del diritto universale e proprio | 617 | 
| modo di esercitare le loro funzioni | 618 | 
| 619 | |
| v. Moderatori | |
| nomina | 623 | 
| sono costituiti per un certo tempo | 627 | 
| visitino le case | 628 § 1 | 
| abitino nella propria casa | 629 | 
| quanto al sacramento della penitenza e alla direzione di coscienza | 630 §§ 1,2,4,5 | 
| maggiori | |
| chi sono | 620 | 
| conferenze dei … maggiori | 708 | 
| 709 | |