Vedove
| Si possono distinguere qui tre categorie di vedove: | 1 Tm 5,3.14 | 
| Schedario biblico | |
| Vedove | F 42 | 
| Magistero | |
| Verso di loro il Signore mostra una particolare « cura, uno speciale amore », al punto che esse finiscono con il costituire « un'icona della Chiesa, perché - ha spiegato - anche la Chiesa è in un certo senso vedova: il suo sposo se n'è andato e lei cammina nella storia sperando di ritrovarlo, di incontrarsi con lui. | Meditazione Francesco 17-9-2013 | 
| Allora « preghiamo questa vedova che è in cielo, sicuro », affinché « ci insegni a essere Chiesa così », rinunciando a « tutto quello che abbiamo » e non tenendo « niente per noi » ma « tutto per il Signore e per il prossimo ». | Meditazione Francesco 24-11-2014 | 
| La vedova, ha proseguito Francesco, « è la donna sola che non ha il marito che la custodisca; la donna che deve arrangiarsi come può, che vive della carità pubblica ». L'immagine della "vedovanza" della Chiesa che aspetta il ritorno di Gesù | Meditazione Francesco 23-11-2015 | 
| Concilio Ecumenico Vaticano II | |
| Come contributo alla santità e operosità della Chiesa | Lumen gentium 41 | 
| Accettata con fortezza come continuazione della vocazione coniugale, onorata | Gaudium et spes 48 | 
| E spiritualità dei laici | Apostolicam actuositatem 4 |