Vicario
… generaleÈ il sacerdote che ha ricevuto ufficialmente dal vescovo l'investitura di fungergli da tramite nei rapporti con la diocesi, di fargli da consigliere di fiducia nei problemi insorgenti e di curare particolarmente gli affari amministrativi e disciplinari. |
|
Magistero |
|
Chi è il Papa? non è il Vicario di Cristo? sarà forse possibile scorgere, non tanto nelle sue sembianze - che non possono che deludere l'aspettativa d'una visione sensibile -, ma nel ministero, che in Lui si pèrsonifica, il mistero d'una particolare presenza - quella della continuità storica, quella dell'autenticità rappresentativa, quella delle potestà di Gesù stesso, operanti il suo magistero, il suo sacerdozio, il suo regale e pastorale governo -, d'una particolare presenza, diciamo, di Cristo? |
Catechesi Paolo VI 21-7-1965 |
Concilio Ecumenico Vaticano II |
|
| Castrense: in ogni nazione, sue intese coi Vescovi diocesani | Christus Dominus 43 |
| Foraneo e collaborazione dei parroci | Christus Dominus 30 |
| Generale: i vescovi coadiutori e ausiliari ( v. ) devono essere costituiti … generale | Christus Dominus 26 |
| ufficio preminente nella Curia diocesana ( v. ) | Christus Dominus 27 |
| non appartengono alla Conferenza Episcopale | Christus Dominus 38 |
| Parrocchiale: importanza e relazione coi parroci | Christus Dominus 30 |
| Vescovile: costituzione e poteri | Christus Dominus 27 |
| per i fedeli di diverso rito o lingua nella diocesi | Christus Dominus 23 |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| Il collegio episcopale e il suo capo, il Papa | 882 |
| L'ufficio di governare | 894 |
| L'ordinazione episcopale - pienezza del sacramento dell'Ordine | 1560 |
Codice Diritto Canonico |
|
| apostolici | 371 § 1 |
| quanto alla visita ad limina | 400 § 3 |
| generale | |
| sia costituito in ogni diocesi e di regola sia unico | 475 |
| potestà, facoltà abituali | 479 § 1 |
| 481 | |
| requisiti | 478 |
| fa parte del consiglio episcopale | 473 § 4 |
| sia distinto dal Vicario giudiziale | 1420 § 1 |
| episcopali | |
| nozione | 476 |
| potestà | 479 § 2 |
| 481 | |
| requisiti | 478 |
| fanno parte del consiglio episcopale | 473 § 4 |
| giudiziali | |
| nomina, qualità, in caso di sede vacante | 1420 |
| rimozione | 1422 |
| stabilisce il turno dei giudici collegiali | 1425 § 3 |
| foranei | 553 § 1 |
| nomina e funzioni | 553 § 2 |
| 554 | |
| doveri | 555 |
| parrocchiali | 553 § 1 |
| reggono ad interim la parrocchia vacante | 541 |
| 549 | |
| nomina | 546 |
| 547 | |
| diritti e doveri | 548 |
| residenza e ferie | 550 |
| quanto alle offerte | 551 |
| rimozione | 552 |