83 questioni diverse
| 1 | L'anima esiste da se stessa? |
| 2 | Il libero arbitrio |
| 3 | Dio è autore della perversione umana? |
| 4 | La causa della perversione umana |
| 5 | L'animale irradiazione può essere felice? |
| 6 | Il male |
| 7 | Nell'essere animato che cosa si chiama propriamente anima? |
| 8 | L'anima si muove da sé? |
| 9 | La verità può essere percepita dai sensi del corpo? |
| 10 | Il corpo viene da Dio? |
| 11 | Perché Cristo è nato da donna? |
| 12 | Sentenza di un sapiente |
| 13 | Quale segno dimostra che gli uomini sono superiori agli animai? |
| 14 | Il corpo di nostro Signore Gesù Cristo non era un'apparenza |
| 15 | L'intelletto |
| 16 | Il Figlio di Dio |
| 17 | La scienza di Dio |
| 18 | La Trinità |
| 19 | Dio e la creatura |
| 20 | Il luogo di Dio |
| 21 | Dio non è autore del male |
| 22 | Dio non è soggetto alla necessità |
| 23 | Il Padre e il Figlio |
| 24 | Peccato e buona azione dipendono dal libero arbitrio della volontà |
| 25 | La croce di Cristo |
| 26 | La diversità dei peccati |
| 27 | La provvidenza |
| 28 | Perché Dio ha voluto creare il mondo |
| 29 | Nell'universo esiste l'alto e il basso? |
| 30 | Tutto è stato creato per l'utilità dell'uomo? |
| 31 | Teoria di Cicerone sulla diversità e definizione delle virtù dell'anima |
| 32 | Può uno intendere una cosa meglio di un altro? e la comprensione di questa cosa può crescere all'infinito? |
| 33 | Il timore |
| 34 | Non si deve desiderare altro che essere liberati dalla paura |
| 35 | Che cosa si deve amare |
| 36 | Occorre alimentare la carità |
| 37 | Colui che è sempre nato |
| 38 | La struttura dell'anima |
| 39 | Gli alimenti |
| 40 | Unica è la natura delle anime, diverse le volontà degli uomini |
| 41 | Perché Dio creatore non ha fatto tutte le cose uguali? |
| 42 | In che modo Cristo è stato nel seno materno e in cielo? |
| 43 | Perché il Figlio di Dio si è manifestato nell'uomo e lo Spirito Santo sotto forma di colomba? |
| 44 | Perché il Signore Gesù Cristo è venuto tanto tardi e non subito dopo il peccato dell'uomo? |
| 45 | Contro gli Astrologi |
| 46 | Le idee |
| 47 | Sarà possibile un giorno vedere i nostri pensieri? |
| 48 | Le cose credibili |
| 49 | Perché gli Israeliti sacrificavano visibilmente con vittime animali? |
| 50 | L'uguaglianza del Figlio |
| 51 | L'uomo creato ad immagine e somiglianza di Dio |
| 52 | Sulle parole: mi pento di aver creato l'uomo |
| 53 | L'oro e l'argento prelevato agli Egiziani dagli Israeliti |
| 54 | Sulle parole del salmo: Il mio bene è stare vicino a Dio |
| 55 | Sul testo del Cantico dei cantici: Sessanta sono le regine, ottanta le concubine e le fanciulle senza numero |
| 56 | Per la costruzione del tempio furono impiegati quarantasei anni |
| 57 | I centocinquantatre pesci |
| 58 | Giovanni Battista |
| 59 | Le dieci vergini |
| 60 | Quanto al giorno e all'ora nessuno lo sa, neanche gli angeli del cielo e neppure il Figlio, ma solo il Padre |
| 61 | Sul brano evangelico che narra della folla sfamata dal Signore sul monte con cinque pani |
| 62 | Sul testo evangelico: Geù battezza più di Giovanni, sebbene non fosse lui a battezzare, ma i suoi discepoli |
| 63 | Il Verbo |
| 64 | La samaritana |
| 65 | La risurrezione di Lazzaro |
| 66 | Sul testo della scrittura: o forse ignorate, fratelli - parlo a gente esperta di legge -, che la legge ha potere sull'uomo finché vive?, sino al punto che dice: darà la vita anche ai vostri corpi mortali, per mezzo del suo Spirito che abita in voi |
| 67 | Sul testo: io ritengo, infatti, che le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi, sino al punto dove si dice: poiché nella speranza noi siamo stati salvati |
| 68 | Sul testo della scrittura: O uomo, tu chi sei per disputare con Dio? |
| 69 | Sul testo: Allora lo stesso Figlo sarà sottomesso a colui che gli ha sottomesso ogni cosa |
| 70 | Sulle parole dell'apostolo: La morte è stata ingoiata per la vittoria. Dov'è, o morte, la tua vittoria? Dov'è, o morte, il tuo pungiglione? Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la legge |
| 71 | Sulle parole della scrittura: Portate i pesi gli uni degli altri e così adempirete la legge di Cristo |
| 72 | I tempi eterni |
| 73 | Sul testo scritturistico: Apparso in forma umana |
| 74 | Sul testo della lettera di Paolo ai Colossesi: In lui abbiamo la redenzione e la remissione dei peccati, egli è immagine di Dio invisibile |
| 75 | L'eredità di Dio |
| 76 | Sulle parole dell'Apostolo Giacomo: ma voi sapete, o insensato, come la fede senza le opere è senza valore |
| 77 | Il timore è peccato? |
| 78 | La bellezza delle statue |
| 79 | Perché i maghi del faraone hanno operato alcuni prodigi come Mosé, servo di Dio? |
| 80 | Contro gli Apollinaristi |
| 81 | Quaresima e quinquagesima |
| 82 | Sul testo della scrittura: Il Signore infatti corregge colui che egli ama e sferza chiunque riconosce come figlio |
| 83 | Le parole del Signore sul Matrimonio: Chiunque ripudia sua moglie, eccetto il caso di concubinato, ecc |