La perfezione della giustizia dell'uomo
| 1.1 | Agostino si propone di rispondere punto per punto alle contestazione di Celestio |
| 2.1 | La prima contestazione di Celestio: il peccato si può evitare o no? |
| 2.2 | La seconda contestazione: peccare è necessario o libero? |
| 2.3 | La terza contestazione: peccare è naturale o contingente? |
| 2.4 | La quarta contestazione: il peccato è un atto o una sostanza? |
| 3.5 | La quinta contestazione: l'uomo ha il dovere di non peccare? |
| 3.6 | La sesta contestazione: il precetto di non peccare è possibile per l'uomo? |
| 3.7 | La settima contestazione: Dio vuole che l'uomo sia senza peccato? |
| 3.8 | L'ottava contestazione: può l'uomo essere quello che Dio non vuole che sia? |
| 4.9 | La nona contestazione: la libertà umana è più incline a peccare che a non peccare? |
| 4.10 | La decima contestazione: l'uomo è cattivo? |
| 5.11 | L'undicesima contestazione: può l'uomo osservare i divieti e i precetti di Dio? |
| 6.12 | La dodicesima contestazione: la volontà umana non ha il potere di volgersi al bene? |
| 6.13 | La tredicesima contestazione: perché l'inevitabile dovrebbe essere una colpa per l'uomo? |
| 6.14 | La quattordicesima contestazione: come può essere buona la natura umana, se non le è possibile evitare il male? |
| 6.15 | Dio imputerebbe all'uomo quello che l'uomo non può evitare? |
| 7.16 | La sedicesima contestazione: se non posso, come sono colpevole? |
| 8.17 | Il precetto di essere senza peccato equivale per l'uomo al precetto di giungere alla vita eterna, dove solamente sarà senza peccato |
| 8.18 | L'ideale della nostra giustizia terrena |
| 8.19 | La nostra meta è oltre la vita presente |
| 9.20 | Testimonianze bibliche sul dovere dell'uomo di vivere senza peccato |
| 10.21 | Dobbiamo chiedere il dono della facilità |
| 10.22 | La Scrittura attesta che i comandamenti di Dio non sono gravosi |
| 11.23 | Una testimonianza di Giobbe invocata da Celestio |
| 11.24 | Un'altra testimonianza di Giobbe |
| 11.25 | La brevissima preghiera di Giobbe |
| 11.26 | Giobbe non soffrì senza colpa, ma oltre le sue colpe |
| 11.27 | Altre testimonianze di Giobbe |
| 11.28 | Ancora una testimonianza di Giobbe |
| 12.29 | Ogni uomo è inganno! |
| 12.30 | L'uomo non può essere verace senza la grazia di Dio |
| 13.31 | Il bene non manca tra gli uomini |
| 14.32 | Dio solo è buono? |
| 15.33 | Chi si vanterà dinanzi a Dio di avere un cuore puro? |
| 15.34 | Con la grazia di Dio diventa puro il cuore umano |
| 15.35 | La Chiesa gloriosa |
| 15.36 | Cuore retto e cuore mondo |
| 16.37 | Non c'è nessuno sulla terra che faccia il bene? |
| 17.38 | Nessun vivente è giusto al cospetto di Dio? |
| 18.39 | Testi scritturistici da concordare tra loro sulla santità dell'uomo |
| 19.40 | La misericordia divina non disimpegna la volontà umana |
| 19.41 | La volontà umana è sempre sotto l'azione della grazia divina |
| 19.42 | Il profeta Isaia non aiuta Celestio |
| 20.43 | Aiutati, che Dio ti aiuta |
| 21.44 | Conclusioni |