|  | Zaccaria |  | 
CEI 2008 - Audio - Interconfessionale
| Seconda visione: corna e operai | |||||
| 1 Poi alzai gli occhi ed ecco, vidi quattro corna. | |||||
| 2 Domandai all'angelo che parlava con me: « Che cosa sono queste? ». Ed egli: « Sono le corna che hanno disperso Giuda, Israele e Gerusalemme ». | 
 | ||||
| 3 Poi il Signore mi fece vedere quattro operai. | |||||
| 4 Domandai: « Che cosa vengono a fare costoro? ». Mi rispose: « Le corna hanno disperso Giuda a tal segno che nessuno osa più alzare la testa e costoro vengono a demolire e abbattere le corna delle nazioni che cozzano contro il paese di Giuda per disperderlo ». | 
 | ||||
| Terza visione: il misuratore | |||||
| 5 Alzai gli occhi ed ecco un uomo con una corda in mano per misurare. | |||||
| 6 Gli domandai: « Dove vai? ». Ed egli: « Vado a misurare Gerusalemme per vedere qual è la sua larghezza e qual è la sua lunghezza ». | 
 | ||||
| 7 Allora l'angelo che parlava con me uscì e incontrò un altro angelo | |||||
| 8 che gli disse: « Corro, va' a parlare a quel giovane e digli: Gerusalemme sarà priva di mura, per la moltitudine di uomini e di animali che dovrà accogliere. | 
 | ||||
| 9 Io stesso - parola del Signore - le farò da muro di fuoco all'intorno e sarò una gloria in mezzo ad essa. | 
 | ||||
| Due appelli agli esiliati | |||||
| 10 Su, su, fuggite dal paese del settentrione - parola del Signore - voi che ho dispersi ai quattro venti del cielo - parola del Signore. | 
 | ||||
| 11 A Sion mettiti in salvo, tu che abiti ancora con la figlia di Babilonia! | |||||
| 12 Dice il Signore degli eserciti alle nazioni che vi hanno spogliato: | |||||
| 13 Ecco, io stendo la mano sopra di esse e diverranno preda dei loro schiavi e voi saprete che il Signore degli eserciti mi ha inviato. | 
 | ||||
| 14 Gioisci, esulta, figlia di Sion, perché, ecco, io vengo ad abitare in mezzo a te - oracolo del Signore -. | 
 | ||||
| 15 Nazioni numerose aderiranno in quel giorno al Signore e diverranno suo popolo ed egli dimorerà in mezzo a te e tu saprai che il Signore degli eserciti mi ha inviato a te. | 
 | ||||
| 16 Il Signore si terrà Giuda come eredità nella terra santa, Gerusalemme sarà di nuovo prescelta. | 
 | ||||
| 17 Taccia ogni mortale davanti al Signore, poiché egli si è destato dalla sua santa dimora ». | 
 | ||||
|  | Indice |  | 
| 2,1-4 | Seconda visione: le corna e gli operai 2,1 corna: un simbolo di forza e potere ( Sal 75,5+ ); sono le nazioni nemiche di Giuda il numero quattro rimanda ai punti cardinali, per indicare l'universalità del dominio di Dio. | 
| 2,2 | Israele: sembra un'aggiunta ( cf. v 4 ). | 
| 2,3 | quattro operai: simboli delle potenze angeliche. | 
| 2,5-17 | Terza visione: l'angelo e Gerusalemme | 
| 2,6 | a misurare: come in 
   Ez 41,13, la misura è fatta in vista di una restaurazione. Il misuratore è l'angelo. | 
| 2,8 | a quel giovane: è l'angelo misuratore. | 
| 2,9 | muro di fuoco: la Gerusalemme messianica sarà difesa dal Signore stesso, ritornato nel suo tempio ( cf. Ez 43,1s ). | 
| 2,11 | Sion designa gli esiliati, come in Is 51,16. | 
| 2,12 | Dopo spogliato, BJ inserisce: « chi vi tocca, tocca la pupilla del mio occhio ». - « mio occhio »: il TM legge: « il suo occhio »; ma si tratta della correzione di uno scriba, allo scopo di attenuare l'antropomorfismo del testo primitivo, restituito dalla versione proposta da BJ. | 
| 2,15 | suo popolo: alla lettera « a lui un popolo », con i LXX; il TM ha: « a me un popolo ». - egli dimorerà: conget.; il TM legge: « io dimorerò »; i LXX traducono: « esse dimoreranno », seguiti da BJ. L'alleanza è qui estesa a tutti i popoli; Gerusalemme sarà la metropoli religiosa dell'universo ( cf. Is 45,14+ ). | 
| 2,16 | terra santa: l'espressione appare qui per la prima volta nella letteratura biblica ( cf. 2 Mac 1,7). |