Giosuè
| Cap. 1 | |
| I. Conquista della Terra Promessa | |
| 1. Preparativi | |
| 1,1-5 | Invito a passare nella Terra Promessa | 
| 1,6-9 | La fedeltà alla Legge, condizione dell'aiuto divino | 
| 1,10-18 | Concorso della tribù della Transgiordania | 
| Cap. 2 | |
| 2,1-7 | Le spie di Giosuè a Gerico | 
| 2,8-21 | Il patto tra Raab e le spie | 
| 2,22-24 | Ritorno delle spie | 
| Cap. 3 | |
| 2. Passaggio del Giordano | |
| 3,1-6 | Preliminari del passaggio | 
| 3,7-13 | Ultime istruzioni | 
| 3,14-17 | Il passaggio del fiume | 
| Cap. 4 | |
| 4,1-9 | Le dodici pietre commemorative | 
| 4,10-18 | Fine del passaggio | 
| 4,19-24 | Arrivo a Gàlgala | 
| Cap. 5 | |
| 5,1 | Terrore dei popoli a ovest del Giordano | 
| 5,2-9 | La circoncisione degli Ebrei a Gàlgala | 
| 5,10-12 | La celebrazione della Pasqua | 
| 3. La conquista di Gerico | |
| 5,13-15 | Preludio: Teofania | 
| Cap. 6 | |
| 6,1-16 | Presa di Gerico | 
| 6,17-21 | Gerico votata allo sterminio | 
| 6,22-25 | La casa di Raab preservata | 
| 6,26-27 | Maledizione a chi ricostruirà Gerico | 
| Cap. 7 | |
| 7,1 | Violazione del voto di sterminio | 
| 7,2-5 | Scacco davanti ad Ai, sanzione del sacrilegio | 
| 7,6-9 | Preghiera di Giosuè | 
| 7,10-15 | Risposta del Signore | 
| 7,16-26 | Scoperta e castigo del colpevole | 
| Cap. 8 | |
| 4. La presa di Ai | |
| 8,1-2 | Ordine dato a Giosuè | 
| 8,3-13 | Manovra di Giosuè | 
| 8,14-25 | Battaglia di Ai | 
| 8,26-29 | Lo sterminio e la rovina | 
| 5. Sacrificio e lettura della legge sul monte Ebal | |
| 8,30-31 | L'altare di pietra grezza | 
| 8,32-35 | Lettura della Legge | 
| Cap. 9 | |
| 6. Il trattato tra Israele e gli abitanti di Gàbaon | |
| 9,1-2 | Coalizione contro Israele | 
| 9,3-18 | Astuzia degli abitanti di Gàbaon | 
| 9,19-27 | Statuto degli abitanti di Gàbaon | 
| Cap. 10 | |
| 7. Coalizione dei cinque re Amorrei | |
| Conquista del sud palestinese | |
| 10,1-5 | Cinque re muovono guerra a Gàbaon | 
| 10,6-9 | Giosè in aiuto di Gàbaon | 
| 10,10-15 | L'aiuto dall'alto | 
| 10,16-27 | Cinque re nella grotta di Makkeda | 
| 10,28-39 | Conquista delle città meridionali di Canaan | 
| 10,40-43 | Ricapitolazione delle conquiste del sud | 
| Cap. 11 | |
| 8. La conquista del nord | |
| 11,1-4 | Coalizione dei re del Nord | 
| 11,5-9 | Vittoria di Merom | 
| 11,10-14 | Presa di Cazor e delle altre città del Nord | 
| 11,15-20 | Il mandato di Mosè eseguito da Giosuè | 
| 11,21-23 | Sterminio degli Anakiti | 
| Cap. 12 | |
| 9. Ricapitolazione | |
| 12,1-6 | I re vinti a est del Giordano | 
| 12,7-24 | I re vinti a ovest del Giordano | 
| Cap. 13 | |
| II. Ripartizione del paese fra le tribù | |
| 13,1-7 | Paesi da conquistare | 
| 1. Descrizione delle tribù transgiordane | |
| 13,8-14 | Abbozzo di insieme | 
| 13,15-23 | La tribù di Ruben | 
| 13,24-28 | La tribù di Gad | 
| 13,29-33 | Metà della tribù di Manasse | 
| Cap. 14 | |
| 2. Descrizione delle tre grandi tribù a ovest del Giordano | |
| 14,1-5 | Introduzione | 
| 14,6-14 | La parte di Caleb | 
| Cap. 15 | |
| 15,1-12 | La tribù di Giuda | 
| 15,13-20 | I Calebiti occupano il territorio di Ebron | 
| 15,21-63 | Nomenclatura delle località della tribù di Giuda | 
| Cap. 16 | |
| 16,1-10 | La tribù di Efraim | 
| Cap. 17 | |
| 17,1-13 | La tribù di Manasse | 
| 17,14-18 | Proteste dei figli di Giuseppe | 
| Cap. 18 | |
| 3. Descrizione delle altre sette tribù | |
| 18,1-10 | Operazione catastale per queste sette tribù | 
| 18,11-20 | La tribù di Beniamino | 
| 18,21-28 | Città di Beniamino | 
| Cap. 19 | |
| 19,1-9 | La tribù di Simeone | 
| 19,10-16 | La tribù di Zàbulon | 
| 19,17-23 | La tribù di Issacar | 
| 19,24-31 | La tribù di Aser | 
| 19,32-39 | La tribù di Nèftali | 
| 19,40-51 | La tribù di Dan | 
| Cap. 20 | |
| 4. Le città privilegiate | |
| 20,1-9 | Le città di rifugio | 
| Cap. 21 | |
| 21,1-8 | Le città levitiche | 
| 21,9-26 | Parte dei Keatiti | 
| 21,27-33 | Parte dei figli di Gherson | 
| 21,34-45 | Parte dei figli di Merari | 
| Cap. 22 | |
| III. Fine della carriera di Giosuè | |
| 1. Ritorno delle tribù orientali. La questione del loro altare | |
| 22,1-8 | Congedo del contingente transgiordano | 
| 22,9-12 | Erezione di un altare sulla sponda del Giordano | 
| 22,13-20 | Rimproveri rivolti alle tribù orientali | 
| 22,21-29 | Giustificazione delle tribù transgiordane | 
| 22,30-34 | Accordo ristabilito | 
| Cap. 23 | |
| 2. Ultimo discorso di Giosuè | |
| 23,1-5 | Giosuè riassume la sua opera | 
| 23,6-16 | Condotta in mezzo ai popoli stranieri | 
| Cap. 24 | |
| 24,1-13 | 3. La grande assemblea di Sichem | 
| 24,14-24 | Israele sceglie il Signore | 
| 24,25-28 | L'alleanza di Sichem | 
| 4. Appendici | |
| 24,29-31 | Morte di Giosuè | 
| 24,32-33 | Le ossa di Giuseppe. Morte di Eleazaro |