 |
Dio |
 |
A 21 |
Antropomorfismi |
Rif. |
| Tutta la Scrittura parla di Dio come di un uomo, e a lui presta tutti i sensi e sentimenti dell'uomo. |
| Nulla di strano in tutto ciò; ancora nel secolo XX resta difficile parlare di Dio in stile popolare e lirico senza antropomorfismi. |
| Inoltre, la storia giustifica questo procedimento. |
| Israele è debitore alle religioni pagane del vocabolario antropomorfico, che ha assunto purificandolo progressivamente. |
| È per questo che i testi elohistici sono già molto meno antropomorfici dei testi jahvistici. |
| I profeti stessi non hanno temuto queste immagini. |
| Solo la versione greca dei LXX si è mostrata un po' severa attenuandole. |
| Un'altra giustificazione dell'antropomorfismo sta nel carattere letterario molto concreto dell'ebraismo. |
| Pensieri astratti e sentimenti si esprimono in immagini concrete. |
| Infine si può vedere negli antropomorfismi una regione teologica: la religione giudaica prepara, con questi antropomorfismi, la venuta effettiva della Parola nella realtà umana. |
Testi |
Rilievi |
Rif. |
|
|
Dio ha occhi per guardare il mondo con benevolenza o per sorvegliare i cattivi. |
| Il fedele cerca di trovare grazia davanti a questo volto. |
|
|
|
|
Dio ha labbra e bocca per esprimere la sua volontà, la sua rivelazione, la sua collera. |
|
|
|
Dio ha orecchi per ascoltare la preghiera dell'uomo. |
|
|
|
Il braccio e il dito di Dio sono strumenti della sua potenza e della sua salvezza |
|
|
|
|
Dio ama l'uomo, lo ama tanto quanto uno sposo conosce la sua sposa. |
|
|
|
|
La sua fedeltà nell'amore arriva fino alla gelosia |
|
|
|
|
Dio si pente del suo amore o della sua collera ( tema che servirà a mostrare l'efficacia della preghiera ) |
|
|
|
Egli gioisce o entra in collera, vendica o riprende. |
|
|
|
|
Infine, egli si rivela in forma umana nelle sue teofanie, quando parla all'uomo "faccia a faccia", o quando lotta contro di lui. |
|
|
|
|
Tutto questo abituerà Dio, se così si può dire, a frequentare gli uomini e a condividere i loro sentimenti e le loro azioni. |