Catechismo della Chiesa Cattolica
| P2 | La celebrazione del mistero cristiano |
|
| S2 | « I sette Sacramenti della Chiesa » |
|
| 1212 | C1 | I Sacramenti dell'iniziazione cristiana |
| 1213 | A1 | Il Sacramento del Battesimo |
| 1214 | I | Come viene chiamato questo sacramento? |
| II | Il Battesimo nell'Economia della Salvezza | |
| 1217 | Le prefigurazioni del Battesimo nell'Antica Alleanza | |
| 1223 | Il Battesimo di Cristo | |
| 1226 | Il Battesimo nella Chiesa | |
| III | Come viene celebrato il sacramento del Battesimo? | |
| 1229 | L'iniziazione cristiana | |
| 1234 | La mistagogia della celebrazione | |
| 1246 | IV | Chi può ricevere il Battesimo? |
| 1247 | Il Battesimo degli adulti | |
| 1250 | Il Battesimo dei bambini | |
| 1253 | Fede e Battesimo | |
| 1256 | V | Chi può battezzare? |
| 1257 | VI | La necessità del Battesimo |
| 1262 | VII | La grazia del Battesimo |
| 1263 | Per la remissione dei peccati | |
| 1265 | « Una nuova creatura » | |
| 1267 | Incorporati alla Chiesa, Corpo di Cristo | |
| 1271 | Il vincolo sacramentale dell'unità dei cristiani | |
| 1272 | Un sigillo spirituale indelebile | |
| 1275 | In sintesi |
|
| 1285 | A2 | Il Sacramento della Confermazione |
| 1286 | I. | La Confermazione nell'Economia della Salvezza |
| 1290 | Due tradizioni: l'Oriente e l'Occidente | |
| 1293 | II | I segni e il rito della Confermazione |
| 1297 | La celebrazione della Confermazione | |
| 1302 | III | Gli effetti della Confermazione |
| 1306 | IV | Chi può ricevere questo sacramento? |
| 1312 | V | Il ministro della Confermazione |
| 1315 | In sintesi |
|
| 1322 | A3 | Il Sacramento dell'Eucarestia |
| 1324 | I. | L'Eucaristia - fonte e culmine della vita ecclesiale |
| 1328 | II | Come viene chiamato questo sacramento? |
| III | L'Eucaristia nell'Economia della Salvezza | |
| 1333 | I segni del pane e del vino | |
| 1337 | L'istituzione dell'Eucaristia | |
| 1341 | « Fate questo in memoria di me » | |
| IV | La celebrazione liturgica dell'Eucaristia | |
| 1345 | La messa lungo i secoli | |
| 1348 | Lo svolgimento della celebrazione | |
| 1356 | V | Il sacrificio sacramentale azione di grazie, memoriale, presenza |
| 1359 | L'azione di grazie e la lode al Padre | |
| 1362 | Il memoriale del sacrificio di Cristo e del suo Corpo, la Chiesa | |
| 1373 | La presenza di Cristo operata dalla potenza della sua Parola e dello Spirito Santo | |
| 1382 | VI | Il banchetto pasquale |
| 1384 | « Prendete e mangiatene tutti »: la Comunione | |
| 1391 | I frutti della Comunione | |
| 1402 | VII | L'Eucaristia - « Pegno della gloria futura » |
| 1406 | In sintesi |